Spotify raggiunge il primo anno completamente di totale redditività

I rincari degli abbonamenti Premium e la crescita degli utenti portano Spotify a chiudere il 2024 con profitti record

Feb 5, 2025 - 04:47
 0
Spotify raggiunge il primo anno completamente di totale redditività

Il colosso svedese dello streaming musicale Spotify ha finalmente raggiunto un traguardo storico, registrando il suo primo anno di completa redditività dalla sua fondazione nel 2008. L'azienda ha chiuso il 2024 con un utile netto di 1,14 miliardi di euro, segnando una svolta significativa rispetto alla perdita di 532 milioni registrata nell'anno precedente.

Questa performance eccezionale è stata guidata da una serie di fattori strategici che hanno contribuito alla crescita sostanziale dell'azienda. In primo luogo, il numero di abbonati Premium ha registrato un incremento dell'11% su base annua, passando da 236 a 263 milioni di utenti. Parallelamente, il numero totale di utenti attivi mensili è salito del 12%, raggiungendo quota 675 milioni.

Un elemento chiave di questo successo è stata la politica di adeguamento dei prezzi implementata dall'azienda. Spotify ha aumentato due volte il costo dell'abbonamento Premium negli Stati Uniti nell'arco di 11 mesi: prima a luglio 2023, portandolo da 9,99 a 10,99 dollari mensili, e successivamente a giugno 2024, con un ulteriore incremento a 11,99 dollari. È interessante notare che il primo aumento ha rappresentato una svolta storica, essendo il primo ritocco delle tariffe dal lancio del servizio negli Stati Uniti nel 2011.


Il TOP con rapporto prezzo/hardware inidiabile? Honor Magic 6 Pro, in offerta oggi da eBay a 814 euro oppure da Mediaworld a 899 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE