Shopping tourism: 2 milioni scelgono l’Italia
Si terrà venerdì 28 febbraio a Milano l’ottava edizione di Shopping Tourism, l’appuntamento di riferimento in Italia su un importante segmento della macro-industria turistica, ideato e organizzato da Risposte Turismo in partnership con Enit – Agenzia Nazionale del Turismo. L’appuntamento sarà ancora una volta l’occasione di incontro, dibattito e business networking per tutti gli operatori ... L'articolo Shopping tourism: 2 milioni scelgono l’Italia proviene da GuidaViaggi.
Si terrà venerdì 28 febbraio a Milano l’ottava edizione di Shopping Tourism, l’appuntamento di riferimento in Italia su un importante segmento della macro-industria turistica, ideato e organizzato da Risposte Turismo in partnership con Enit – Agenzia Nazionale del Turismo. L’appuntamento sarà ancora una volta l’occasione di incontro, dibattito e business networking per tutti gli operatori interessati a conoscere dinamiche, opportunità di business e prospettive future di un fenomeno turistico consolidato per il nostro Paese, sempre più meta dei turisti desiderosi di trascorrere vacanze all’insegna dello shopping.
La stima in Italia
Per quanto riguarda l’Italia, la più recente stima disponibile sul numero di shopping tourist di Risposte Turismo – in attesa della nuova edizione del report – vede in oltre 2 milioni il numero di coloro che scelgono annualmente il nostro Paese per una vacanza all’insegna degli acquisti (fonte: Shopping Tourism Italian Monitor 2024).
A livello internazionale le più recenti segnalazioni della United Nations World Tourism Organisation confermano che le prospettive per il 2025 sono positive. L’Organizzazione ha, infatti, evidenziato come il 2024 si sia chiuso con una spesa turistica superiore del 4% al periodo prepandemia, e che la Cina, da sempre tra i principali mercati mondiali di shopping tourist, è tornato il primo bacino mondiale per spesa outbound. Inoltre, l’Italia, che rispetto al pre-Covid ha oggi più voli diretti da e per la Cina, potrà quindi, ancor di più affermarsi quale destinazione internazionale di shopping tourism.
Al centro dell’intensa giornata di studio e confronto, che vedrà intervenire oltre 40 professionisti ed esperti dei settori turismo e retail, il ruolo e il potenziale dell’Italia tra le shopping tourist destination internazionali.
Come aumentare il potenziale
L’edizione 2025 cercherà di indicare agli operatori la via che il nostro Paese potrebbe e dovrebbe intraprendere per aumentare il suo potenziale di attrazione verso questo segmento di domanda in termini di offerta, strategie di promozione, regole e non solo.
L'articolo Shopping tourism: 2 milioni scelgono l’Italia proviene da GuidaViaggi.