Robot ispirati alla natura: utilizzano sangue artificiale a fini energetici
Innovativo sistema di alimentazione per robot biomimetici: batterie fluide che imitano il sistema circolatorio umano.
Un team di ricercatori della Cornell University ha sviluppato un particolarissimo sistema di alimentazione per robot biomimetici. Il progetto, che si ispira al funzionamento del sistema circolatorio degli organismi viventi, utilizza batterie "fluide" che scorrono attraverso le strutture interne dei robot, similmente a come il sangue trasporta energia nel corpo umano.
Questo approccio pionieristico, denominato "energia incorporata", rappresenta un significativo allontanamento dai sistemi di alimentazione tradizionali. Invece di utilizzare batterie convenzionali collocate in compartimenti dedicati, i ricercatori hanno integrato organicamente le fonti di energia nella struttura stessa dei robot, ottimizzando così sia lo spazio che l'efficienza energetica.
Il team di ricerca, guidato da Rob Shepherd, ha già dimostrato l'efficacia di questa tecnologia nel 2019 con un robot ispirato al pesce leone. Oggi, hanno esteso ulteriormente le applicazioni creando due nuovi prototipi: un robot a forma di verme e uno a forma di medusa, entrambi alimentati da un fluido idraulico circolante che rilascia energia nei loro sistemi.