Ritorna lui, ma nessun incubo meteo, perché…

  L’inizio di Febbraio porterà condizioni meteo stabili su tutta la Penisola, dopo una breve parentesi di maltempo. Da Nord a Sud, il tempo si presenterà generalmente asciutto e con scarse precipitazioni, favorendo una fase secca e, a tratti, fredda.   Quale sarà l’andamento del tempo fino alla metà del mese? Le previsioni per i […] Ritorna lui, ma nessun incubo meteo, perché…

Feb 3, 2025 - 22:39
 0
Ritorna lui, ma nessun incubo meteo, perché…

 

L’inizio di Febbraio porterà condizioni meteo stabili su tutta la Penisola, dopo una breve parentesi di maltempo. Da Nord a Sud, il tempo si presenterà generalmente asciutto e con scarse precipitazioni, favorendo una fase secca e, a tratti, fredda.

 

Quale sarà l’andamento del tempo fino alla metà del mese?

Le previsioni per i prossimi giorni indicano un quadro meteorologico dominato dall’Anticiclone, con cieli spesso sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio italiano. Tuttavia, si alterneranno due diverse fasi: una inizialmente più mite, seguita da un periodo caratterizzato da temperature in calo, con un raffreddamento più marcato nelle regioni del Centro-Sud.

 

Successivamente, l’Alta Pressione potrebbe rafforzarsi ulteriormente, garantendo una stabilità atmosferica prolungata almeno fino alla metà di Febbraio, quando gli scenari potrebbero subire variazioni più significative.

 

Quali scenari sono ipotizzabili per la metà del mese?

Le ipotesi attualmente considerate per la seconda decade di Febbraio sono diverse. Un primo possibile scenario prevede il continuo approfondimento delle aree di bassa pressione verso il Nord Africa, con conseguente richiamo di aria più calda in direzione dell’Italia. In questo contesto, l’Anticiclone resterebbe saldo, garantendo condizioni di stabilità atmosferica.

 

Un’altra possibilità riguarda la formazione di una zona di bassa pressione stagnante tra l’Italia e parte dell’Europa, determinando un tempo asciutto ma spesso nuvoloso. In questo caso, le perturbazioni atlantiche non riuscirebbero a penetrare da Ovest verso l’Europa e l’Italia, lasciando il Paese in una sorta di limbo meteorologico.

 

Insomma, un quadro in miglioramento…

Infine, un’ulteriore ipotesi, supportata da numerosi modelli meteorologici, prevede una decisa espansione dell’Alta Pressione, con un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche e un sensibile aumento delle temperature, che potrebbero superare le medie stagionali. Se confermata, questa configurazione potrebbe influenzare gran parte del mese di Febbraio, mantenendo un clima secco e più caldo della norma.

 

Queste condizioni suggeriscono un Febbraio prevalentemente asciutto su tutto il territorio nazionale, una situazione che, dopo le abbondanti precipitazioni registrate nel mese di Gennaio, non rappresenterebbe un problema rilevante per il bilancio idrico complessivo.

Ritorna lui, ma nessun incubo meteo, perché…