Risiko banche, parte la sesta offerta Bper adesso vuole Pop Sondrio
Nel tourbillon del risiko bancario erano rimaste solo le due ex popolari, dopo che Intesa Sanpaolo martedì si è chiamata fuori da qualsiasi operazione di sistema. Dopo lunghe speculazioni che si sono rincorse per mesi, alla fine è successo: Bper Banca ha lanciato un’Operazione pubblica di scambio sulla Popolare di Sondrio. Entrambe le banche sono partecipate da […] L'articolo Risiko banche, parte la sesta offerta Bper adesso vuole Pop Sondrio proviene da Iusletter.
![Risiko banche, parte la sesta offerta Bper adesso vuole Pop Sondrio](https://iusletter.com/wp-content/themes/iusletter_fdg/images/icon/printer.png)
Nel tourbillon del risiko bancario erano rimaste solo le due ex popolari, dopo che Intesa Sanpaolo martedì si è chiamata fuori da qualsiasi operazione di sistema. Dopo lunghe speculazioni che si sono rincorse per mesi, alla fine è successo: Bper Banca ha lanciato un’Operazione pubblica di scambio sulla Popolare di Sondrio. Entrambe le banche sono partecipate da Unipol, la prima al 24,6% (4,7% potenziale) e la seconda al 19,7%. Con questa mossa sono arrivate a cinque le offerte a Piazza Affari di titoli bancari: Banco Bpm su Anima, Unicredit sullo stesso Banco, Mps-Mediobanca, Banca Ifis-Illimity, oltre a Unicredit che a Francoforte ha aperto il fronte Commerzbank. Ora è arrivata anche l’iniziativa di Bper sulla Popolare Sondrio.
I corsi di Borsa d’altro canto facevano intendere che qualcosa si stesse muovendo sui due istituti di credito: la banca valtellinese in sei mesi a Piazza Affari si è rivalutata del 47%, l’istituto modenese invece del 44,8%. L’offerta di scambio totalitaria lanciata prevede che vengano assegnate 1,45 azioni di nuova emissione dell’istituto modenese per ogni titolo di quello valtellinese. La valorizzazione delle azioni di Bper, si legge in una nota, ammonta a 9,527 euro. In caso di adesione integrale, il controvalore complessivo dell’offerta è di 4,32 miliardi di euro. Il premio riconosciuto agli azionisti della Sondrio è pari al 6,6% sulla chiusura di Borsa. In caso di adesione totale, il peso della partecipazione del gruppo Unipol sarebbe, secondo i calcoli del mercato, pari a circa il 20% della nuova entità. Il gruppo presieduto da Carlo Cimbri ha infatti il 19,9% di Bper (ma aveva costruito una quota potenziale che potrebbe portarla al 24,6%) e il 19,7% della Sondrio. Tra gli altri soci di Bper (advisor Mediobanca, Goldman Sachs, Barclays, Equita, Chiomenti) ci sono anche la Fondazione di Sardegna con il 10,2% e Jp Morgan (3%).
In Borsa
Sondrio in sei mesi a Piazza Affari si è rivalutata del 47%, Bper del 44,8%
«Questa operazione basata su logiche industriali è un’opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che hanno modelli di business coerenti e che condividono gli stessi valori», ha commentato l’amministratore delegato di Bper Gianni Franco Papa.
Il 18 aprile sarà convocata l’assemblea di Bper per votare l’aumento di capitale al servizio dell’Ops che dovrà prima passare dalle autorizzazioni di rito. Obiettivo dell’operazione è il delisting della Sondrio e l’aggregazione tra le due banche. Bper-Popolare di Sondrio «sarà un gruppo bancario più solido e forte con un«offerta di prodotti e servizi più ampia — ha aggiunto Papa — a beneficio della clientela, anche grazie a significativi investimenti It e digitale». Quella di Bper è una storia di aggregazioni iniziata già negli anni ‘90 aggiungendo piccole realtà. Poi accelerata nel 2018 con l’arrivo di Unipol entrata con il 9%. Nel 2021 la banca ha perfezionato l’acquisizione da Intesa Sanpaolo del ramo di azienda di Ubi con 486 filiali. L’anno dopo è arrivata Carige. Ora il gruppo conta su una rete di 1.558 sportelli e guarda a Sondrio di cui Bper «intende preservare il marchio nelle aree storiche». Il cda di ieri ha anche approvato i conti del 2024 chiusi con un utile netto consolidato pari a 1,407 milioni, in crescita del 4,1% con un’accelerazione nel quarto trimestre dove segna +12,2%.
L'articolo Risiko banche, parte la sesta offerta Bper adesso vuole Pop Sondrio proviene da Iusletter.