Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio

Anche Bper entra nel risiko bancario. Ha lanciato un’offerta pubblica di scambio totalitaria sulla Banca Popolare di Sondrio che valuta le azioni della banca valtellinese 9,527 euro l’una, con un premio del 6,6% sulle chiusure di Borsa per una valorizzazione del capitale della banca di 4,32 miliardi di euro. Per ogni azione i soci della Popolare di Sondrio riceveranno 1,45 titoli di Bper di nuova emissione. Come si legge in una nota l’offerta è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale, ma Bper potrebbe accontentarsi anche di una quota oltre il 35% che, “tenendo conto della conformazione dell’azionariato” della Sondrio, molto frammentato, consentirà a Bper di esercitare un’influenza dominante sulla banca”. Se si superasse il 90% l’obiettivo è delistare l’istituto valtellinese. «La business combination – spiega la nota – consoliderà la posizione del nuovo gruppo quale uno dei principali operatori bancari in Italia, con una forte presenza nelle regioni a maggior sviluppo economico d’Italia per la creazione di un gruppo più forte e più resiliente a servizio di famiglie, clienti private, pmi e clienti corporate crescita significativa della nuova realtà bancaria per effetto di sinergie di ricavo e di costo, facilitate da una complementarietà di business, di franchise e delle reti distributive». L’operazione ha diverse carte per andare in porto. Il punto di unione potrebbe essere Unipol, l’azionista di riferimento di entrambe, con oltre il 19% del capitale, nonché il soggetto che ha indicato quasi la metà del cda della Bper, inclusi il presidente e l’amministratore delegato. Unipol potrebbe sostenere l’operazione contribuendo a sottrarre Sondrio agli appetiti di eventuali predatori. «Questa operazione, basata su logiche industriali rappresenta un’opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che hanno modelli di business coerenti e che condividono gli stessi valori. Il nuovo gruppo beneficerà di una scala significativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, che consentirà di creare ulteriore valore per gli stakeholder di entrambi gli istituti», ha dichiarato l’ad di Bper, Gianni Franco Papa.   L'articolo Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio proviene da Business24tv.it. Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio

Feb 7, 2025 - 10:25
 0
Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio

Anche Bper entra nel risiko bancario. Ha lanciato un’offerta pubblica di scambio totalitaria sulla Banca Popolare di Sondrio che valuta le azioni della banca valtellinese 9,527 euro l’una, con un premio del 6,6% sulle chiusure di Borsa per una valorizzazione del capitale della banca di 4,32 miliardi di euro. Per ogni azione i soci della Popolare di Sondrio riceveranno 1,45 titoli di Bper di nuova emissione.

Come si legge in una nota l’offerta è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale, ma Bper potrebbe accontentarsi anche di una quota oltre il 35% che, “tenendo conto della conformazione dell’azionariato” della Sondrio, molto frammentato, consentirà a Bper di esercitare un’influenza dominante sulla banca”. Se si superasse il 90% l’obiettivo è delistare l’istituto valtellinese.

«La business combination – spiega la nota – consoliderà la posizione del nuovo gruppo quale uno dei principali operatori bancari in Italia, con una forte presenza nelle regioni a maggior sviluppo economico d’Italia per la creazione di un gruppo più forte e più resiliente a servizio di famiglie, clienti private, pmi e clienti corporate crescita significativa della nuova realtà bancaria per effetto di sinergie di ricavo e di costo, facilitate da una complementarietà di business, di franchise e delle reti distributive».

L’operazione ha diverse carte per andare in porto. Il punto di unione potrebbe essere Unipol, l’azionista di riferimento di entrambe, con oltre il 19% del capitale, nonché il soggetto che ha indicato quasi la metà del cda della Bper, inclusi il presidente e l’amministratore delegato. Unipol potrebbe sostenere l’operazione contribuendo a sottrarre Sondrio agli appetiti di eventuali predatori.

«Questa operazione, basata su logiche industriali rappresenta un’opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che hanno modelli di business coerenti e che condividono gli stessi valori. Il nuovo gruppo beneficerà di una scala significativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, che consentirà di creare ulteriore valore per gli stakeholder di entrambi gli istituti», ha dichiarato l’ad di Bper, Gianni Franco Papa.

 

L'articolo Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio proviene da Business24tv.it.