Rally di Svezia a rischio modifiche: la comunità Sami chiede la cancellazione di alcune prove speciali
Il Rally di Svezia, in programma dal 13 al 16 febbraio, potrebbe subire variazioni significative a causa di una protesta… Leggi tutto l’articolo Rally di Svezia a rischio modifiche: la comunità Sami chiede la cancellazione di alcune prove speciali su Rallyssimo
![Rally di Svezia a rischio modifiche: la comunità Sami chiede la cancellazione di alcune prove speciali](https://www.rallyssimo.it/wp-content/uploads/2024/02/SI202402160534.jpg)
Il Rally di Svezia, in programma dal 13 al 16 febbraio, potrebbe subire variazioni significative a causa di una protesta formale presentata dalla comunità Sami. Il gruppo ha sollevato preoccupazioni sull’impatto delle competizioni motoristiche sulle tradizionali attività di allevamento delle renne, chiedendo la cancellazione di alcune prove speciali.
Le prove speciali a rischio
In particolare, la comunità Ransi Sami ha richiesto la cancellazione di tre prove speciali, considerate critiche per lo svolgimento del rally:
- Umeå Lång, designata come Power Stage dell’evento;
- Västervik, prevista per due passaggi nella giornata di domenica;
- Vännäs, programmata per sabato.
Silja Jonsson Marklund, presidente della comunità Ransi Sami, ha dichiarato:
“Le auto da rally generano un forte rumore e attraversano i pascoli a velocità elevata, rendendo l’area inutilizzabile per l’allevamento delle renne durante la competizione”.
Le trattative e il reclamo ufficiale
Nonostante le discussioni tra organizzatori e rappresentanti della comunità Sami, non è stato raggiunto un accordo. Alla fine di gennaio, la contea svedese (Länsstyrelsen) aveva concesso l’autorizzazione allo svolgimento del rally. Tuttavia, la comunità Ransi Sami ha recentemente presentato un reclamo ufficiale, chiedendo la cancellazione delle prove speciali sopra elencate.
Se il reclamo venisse accolto, l’intera giornata finale del rally potrebbe essere completamente riorganizzata. Come possibile soluzione alternativa, la comunità Sami ha proposto una regola di emergenza:
Se, sette giorni prima dell’evento, viene riscontrata la presenza di renne vicino ai percorsi di gara, il permesso per la prova speciale dovrebbe essere revocato immediatamente.
Le autorità al lavoro per una decisione rapida
L’Agenzia dei Trasporti svedese sta attualmente valutando il reclamo con la massima priorità. Martin Andersson, portavoce dell’ente, ha confermato:
“Stiamo trattando la questione con la massima urgenza”.
Nel frattempo, Erik Åström, capo organizzatore del Rally di Svezia, ha dichiarato:
“Non sappiamo più di voi al momento. Non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione dall’Agenzia dei Trasporti. Ma il rally si farà sicuramente. Dobbiamo solo capire se saranno necessarie modifiche al percorso”.
Attesa per gli sviluppi finali
Al momento, rimane l’incertezza sull’effettivo svolgimento mi delle prove speciali interessate dal reclamo. Gli appassionati di rally attendono aggiornamenti sulle possibili modifiche al programma dell’evento, con una decisione che potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Leggi tutto l’articolo Rally di Svezia a rischio modifiche: la comunità Sami chiede la cancellazione di alcune prove speciali su Rallyssimo