Oppo Find X8 Pro, capacità batteria e resistenza al top grazie al silicio-carbonio
Oppo spiega i segreti dei 5.910 mAh di Find X8 Pro
Migliorare le batterie è un compito tutt'altro che semplice. Implica conoscenza e ricerca di e in parecchi argomenti che si influenzano a vicenda: fisica, chimica e scienza dei materiali complessi, è una sfida anche per le aziende più grandi e strutturate, lo hanno dimostrato e lo dimostrano le auto elettriche, in cui gli investimenti sono nell'ordine dei miliardi eppure i progressi stentano.
Oppo fa parte delle aziende che hanno investito e investono nello sviluppo e nel progresso delle batterie. Con l'aumento delle app, delle connessioni di rete e con gli schermi che sono sempre più grandi, le richieste alle batterie degli smartphone sono cresciute e crescono rapidamente. Cinque anni fa, una batteria di grande capacità di un top di gamma era intorno ai 4.000 mAh, ed era sufficiente a chiudere la giornata.
Oggi quella capacità non dà più le stesse garanzie, e non è un caso se sul top di gamma più recente dell'azienda cinese, ovvero su Find X8 Pro, ce ne sia una da quasi 6.000 mAh con chimica al silicio carbonio, da 5.910 mAh per l'esattezza. La batteria del flagship, spiega l'azienda, utilizza "una tecnologia avanzata di anodo al silicio-carbonio che segna un nuovo capitolo nel rapporto tra capacità della batteria e dimensioni, trasformando l'intera esperienza dello smartphone".
- Oppo Find X8 Pro è disponibile online da Zerophone a 1,019 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Oppo Find X8 Pro è disponibile su a 1,134 euro.