Il futuro dei data center: le cinque tendenze chiave del 2025
Il settore dei data center si trova di fronte a una fase di trasformazione significativa
Il settore dei data center si trova di fronte a una fase di trasformazione significativa, spinta dalla crescente diffusione dell’intelligenza artificiale, dall’espansione dell’Internet of Things (IoT) e dalla necessità di soluzioni cloud sempre più performanti. Tuttavia, lo sviluppo del comparto deve fare i conti con vincoli infrastrutturali, consumo energetico elevato e normative in continua evoluzione. Secondo Eaton, azienda specializzata nella gestione dell'energia, il 2025 sarà un anno cruciale per affrontare queste sfide e adattarsi a un panorama in rapida evoluzione.
LIMITAZIONI DELLA RETE ELETTRICA
La domanda di data center è in costante crescita a livello globale, con il mercato europeo che ha registrato un incremento del 20% su base annua nel primo trimestre del 2024. Tuttavia, la disponibilità limitata di energia, soprattutto rinnovabile, insieme alla lentezza dei processi di autorizzazione e alla carenza di personale specializzato, sta rallentando l’espansione del settore.
L’adozione di nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale sta aumentando ulteriormente la richiesta di energia, rendendo urgente lo sviluppo di strategie più efficienti per la gestione delle risorse disponibili. Secondo Eaton, sarà fondamentale rafforzare la collaborazione tra operatori del settore, governi e fornitori di servizi pubblici per semplificare i processi burocratici, accelerare la formazione di nuove competenze e garantire un approvvigionamento energetico stabile e sostenibile.