Nuovi gruppi sanguigni per Homo sapiens dopo l'Out of Africa
A confronto con i nostri cugini estinti Neanderthal e Denisova, il sangue dei sapiens emigrati dall’Africa tra 70.000 e 45.000 anni fa è andato incontro a un’eccezionale diversificazione che ha probabilmente garantito un vantaggio per la difesa dai patogeni incontrati nei diversi ambienti
A confronto con i nostri cugini estinti Neanderthal e Denisova, il sangue dei sapiens emigrati dall’Africa tra 70.000 e 45.000 anni fa è andato incontro a un’eccezionale diversificazione che ha probabilmente garantito un vantaggio per la difesa dai patogeni incontrati nei diversi ambienti