Miliardari italiani: in 71 detengono assieme un patrimonio di 272,5 miliardi di euro
La ricchezza dei miliardari italiani continua a crescere: in 71 detengono un patrimonio di 272... L'articolo Miliardari italiani: in 71 detengono assieme un patrimonio di 272,5 miliardi di euro è stato scritto su: CUENEWS | Finance.
La ricchezza dei miliardari italiani continua a crescere: in 71 detengono un patrimonio di 272 miliardi di euro.
Negli ultimi anni, il numero di miliardari nel mondo è aumentato a un ritmo impressionante. Grazie alla tecnologia, alla finanza e al lusso, alcuni imprenditori hanno visto crescere le loro fortune in modo esponenziale. Ma mentre pochi accumulano ricchezze enormi, milioni di persone faticano ad arrivare a fine mese.
Il divario tra ricchi e poveri è diventato un tema sempre più discusso. Da una parte, c’è chi riesce a costruire imperi economici, dall’altra, tante famiglie devono stringere la cinghia per far quadrare i conti. In Italia, questa differenza si nota ancora di più: le grandi dinastie industriali continuano a prosperare, mentre il costo della vita mette in difficoltà molte persone.
Chi ha saputo investire nel momento giusto ha visto il proprio patrimonio lievitare. Le imprese di famiglia, le startup innovative e il settore finanziario sono stati i motori principali della crescita economica dei più ricchi. Ma allo stesso tempo, milioni di italiani si trovano in una situazione di povertà assoluta, senza vedere miglioramenti concreti nella loro vita quotidiana.
Le fluttuazioni del mercato, il successo di alcuni settori e il valore degli investimenti hanno fatto la differenza. Per alcuni, gli ultimi anni sono stati una corsa verso il successo, per altri, un periodo di incertezze e difficoltà. E la forbice tra chi ha tanto e chi ha poco continua ad allargarsi.
71 miliardari italiani possiedono 272,5 miliardi di euro
Oggi in Italia ci sono 71 miliardari, che insieme detengono una fortuna di 272,5 miliardi di euro. Nel solo 2024, il loro patrimonio è aumentato di 61,1 miliardi. Secondo il rapporto Oxfam, il 5% delle famiglie più ricche possiede quasi la metà della ricchezza nazionale, mentre 5,7 milioni di italiani vivono in povertà assoluta. Due mondi opposti che convivono nello stesso Paese.
Al vertice della classifica c’è Giovanni Ferrero, l’erede della famosa azienda dolciaria, con un patrimonio di 42 miliardi di euro. Subito dopo troviamo Andrea Pignataro, fondatore di Ion Group, con 26,3 miliardi, e Giorgio Armani, che con 12,3 miliardi si conferma uno degli imprenditori più ricchi d’Italia.
Chi sono gli altri super-ricchi in Italia
Tra i miliardari italiani spicca Massimiliana Landini Aleotti, proprietaria dell’industria farmaceutica Menarini, con 6,9 miliardi di euro. Poi ci sono Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, che insieme possiedono 6,2 miliardi, mentre Francesco Gaetano Caltagirone e Sergio Stevanato completano la top 10. Le donne rappresentano solo il 31% della lista, con una ricchezza totale di 60,5 miliardi di euro. Un dato curioso riguarda la famiglia Del Vecchio, che domina la classifica con ben sei membri, ognuno con 5,2 miliardi di patrimonio.
Mentre alcuni nomi restano ai vertici, altri sono usciti dalla lista: nel 2024, Luigi Cremonini e Federico De Nora non sono più tra i miliardari. Secondo Notizie Virgilio, il trend è chiaro: i ricchi diventano sempre più ricchi, mentre per molti italiani la situazione non migliora.
L'articolo Miliardari italiani: in 71 detengono assieme un patrimonio di 272,5 miliardi di euro è stato scritto su: CUENEWS | Finance.