Miliardari americani che si “inchinano” a Trump: Jeff Bezos dice stop alla decarbonizzazione delle aziende

In un contesto in cui i miliardari statunitensi si stanno “inchinando a Donald Trump” e alla sua retorica contro il clima, preoccupa per il fatto che Jeff Bezos, con il suo Bezos Earth Fund da 10 miliardi di dollari, ha decisio di interropmpere i finanziamenti per l’iniziativa Science Based Targets, che monitora la decarbonizzazione delle […] L'articolo Miliardari americani che si “inchinano” a Trump: Jeff Bezos dice stop alla decarbonizzazione delle aziende proviene da Economy Magazine.

Feb 7, 2025 - 10:23
 0
Miliardari americani che si “inchinano” a Trump: Jeff Bezos dice stop alla decarbonizzazione delle aziende

In un contesto in cui i miliardari statunitensi si stanno “inchinando a Donald Trump” e alla sua retorica contro il clima, preoccupa per il fatto che Jeff Bezos, con il suo Bezos Earth Fund da 10 miliardi di dollari, ha decisio di interropmpere i finanziamenti per l’iniziativa Science Based Targets, che monitora la decarbonizzazione delle aziende. Il fondo per il clima e la biodiversità da 10 miliardi di dollari di Jeff Bezos – precisa The Guardian – ha interrotto il finanziamento di una delle organizzazioni di certificazione climatica più importanti al mondo.

Il Bezos Earth Fund ha interrotto il suo sostegno all’iniziativa Science Based Targets (SBTi), un organismo internazionale che valuta se le aziende si stanno decarbonizzando in linea con l’accordo di Parigi. L’Earth Fund è stato uno dei due finanziatori principali dell’SBTi, insieme alla Fondazione Ikea: i due hanno rappresentato il 61% del finanziamento totale dello scorso anno. La decisione del Fondo per la Terra è stata riportata per la prima volta dal FT.

I portavoce dell’Earth Fund e dell’SBTi hanno dichiarato che la sovvenzione di 18 milioni di dollari (14,5 milioni di sterline) era un impegno triennale che scadeva come precedentemente concordato, e l’Earth Fund non aveva preso una decisione definitiva sul futuro sostegno.

Ma i ricercatori che hanno familiarità con l’SBTi, così come i consulenti dell’organizzazione, hanno sollevato il timore che la scomparsa del sostegno sia parte di una tendenza più ampia di individui facoltosi che si allontanano dal finanziamento di cause che il Presidente degli Stati Uniti – che in passato ha definito il cambiamento climatico una bufala – non condivide.

[…]

Confronto tra miliardari: Bezos e Trump

La decisione è arrivata mentre gli scienziati hanno descritto il loro “stress e la loro paura” per gli ordini esecutivi di Donald Trump di tagliare i fondi federali. Anche le menzioni della crisi climatica sono state rimosse o ridimensionate nei siti web del governo statunitense. Stabinsky ha dichiarato: “Il clima per Trump è solo una di quelle cose che è molto visibile, molto sul suo radar, molto parte della sua messaggistica – azione anti-clima, anti qualsiasi azienda che sta facendo qualcosa che riguarda visibilmente il cambiamento climatico”.

Prima dell’insediamento di Trump, il mese scorso, le sei maggiori banche statunitensi hanno abbandonato il gruppo di definizione degli obiettivi net zero del settore bancario globale.

[…]

Peter Riggs, direttore esecutivo dell’organizzazione no-profit statunitense Pivot Point, si è detto preoccupato “per l’impatto che questo avrà sugli investimenti verdi in generale e sugli investimenti nelle transizioni energetiche, perché ovviamente il segnale di Washington in questo momento è molto forte: le energie rinnovabili e altri tipi di approcci a zero o a basso contenuto di carbonio sono attivamente scoraggiati. Non si tratta nemmeno di metterli da parte, ma di sventarli”.

Nell’aprile dello scorso anno, la SBTi ha annunciato l’intenzione di consentire alle aziende di utilizzare compensazioni di carbonio dal mercato volontario del carbonio per le emissioni indirette, in una mossa che alcuni ritenevano influenzata dal Bezos Earth Fund. La decisione ha provocato la furia interna del personale, che ha dichiarato di non essere stato consultato e ha avvertito che avrebbe aperto la porta al greenwashing.

[…]

Un portavoce del Bezos Earth Fund ha dichiarato: “Nel 2021, il Bezos Earth Fund ha concesso una sovvenzione triennale alla SBTi per lo sviluppo delle capacità, che è terminata nel dicembre 2024 come originariamente concordato. Non c’è stato alcun cambiamento nel rapporto tra il Fondo per la Terra e la SBTi. La SBTi non ha richiesto ulteriori finanziamenti al Fondo per la Terra. Di conseguenza, il Fondo per la Terra non ha preso alcuna decisione in merito a ulteriori finanziamenti”.

L'articolo Miliardari americani che si “inchinano” a Trump: Jeff Bezos dice stop alla decarbonizzazione delle aziende proviene da Economy Magazine.