Meteo: neve in arrivo, ecco dove cadrà nel weekend

  L’Inverno è pronto ad invertire marcia, dopo un lungo periodo dal meteo non propriamente invernale. Un cambio di circolazione sta riportando il gelo sui paesi dell’Europa dell’Est. Le correnti atlantiche sono bloccate dall’Anticiclone che si espande verso l’Europa Centro-Occidentale e questa è una grossa novità.   Bisognerà quindi guardare con attenzione a questo serbatoio […] Meteo: neve in arrivo, ecco dove cadrà nel weekend

Feb 5, 2025 - 05:22
 0
Meteo: neve in arrivo, ecco dove cadrà nel weekend

Arriva la neve, Inverno pronto al riscatto

Arriva la neve, Inverno pronto al riscatto
Neve verso il Nord Italia

 

L’Inverno è pronto ad invertire marcia, dopo un lungo periodo dal meteo non propriamente invernale. Un cambio di circolazione sta riportando il gelo sui paesi dell’Europa dell’Est. Le correnti atlantiche sono bloccate dall’Anticiclone che si espande verso l’Europa Centro-Occidentale e questa è una grossa novità.

 

Bisognerà quindi guardare con attenzione a questo serbatoio gelido in costruzione sull’Europa Orientale, che sembra trovar modo di espandersi più ad ovest. Non arriverà subito il turno dell’Italia, in quanto si metterà di traverso l’anticiclone che manterrà inizialmente relegato il freddo più ad est.

 

L’Inverno sarà quindi costretto ad attendere almeno sul nostro Paese, che godrà della protezione dell’Anticiclone. Qualche spiffero d’aria più fredda dai Balcani tende a lambire le regioni adriatiche e l’estremo Sud, ma senza conseguenze particolari.

 

Dopo metà settimana inizierà a cambiare tutto. Lo sbilanciamento dell’anticiclone verso il Mare del Nord e la Scandinavia favorirà la retrogressione del lago d’aria fredda dall’Est verso il resto del Continente, a medie-alte latitudini, con un vortice freddo che tenderà a posizionarsi sulla Francia sul finire della settimana.

 

Aria più fredda pronta a favorire l’innesco di un nuovo ciclone mediterraneo

L’Italia si troverà coinvolta marginalmente da quest’aria più fredda, che in parte da Venerdì 7 potrebbe traboccare dalla Francia sul Mediterraneo. Gli effetti dell’impatto dell’aria fredda potrebbero manifestarsi con la formazione di un nuovo vortice ciclonico, poco ad ovest dell’Italia.

 

La circolazione depressionaria metterà in moto masse d’aria umida pronte ad interagire con i flussi freddi da est. Tali contrasti produrranno instabilità con nubi e precipitazioni nel prossimo weekend su varie parti dell’Italia, ma sarà il Nord a trovarsi nell’area di confluenza fra l’aria umida e quella più fredda orientale.

 

Il forte abbassamento termico atteso sul Nord Italia potrebbe favorire nevicate a quote basse e forse fin verso la pianura su parte del Nord-Ovest. L’Inverno è pronto a colpire e crescono al momento le chances di neve in Val Padana, che potrebbe rappresentare solo l’inizio di un periodo ricco di colpi di scena.

 

C’è infatti molta attenzione sulle manovre del Vortice Polare che, qualora rallentasse in stratosfera, creerebbe le premesse per la discesa di nuclei d’aria gelida fino alle nostre latitudini. In generale Febbraio sembra intenzionato a mostrare scenari meteo potenzialmente più freddi su tutto il Continente Europeo.

Meteo: neve in arrivo, ecco dove cadrà nel weekend