Lazio, la Regione vara il Piano per il turismo 2025-27: cosa prevede

Grandi eventi per destagionalizzare e diversificare l’offerta, sviluppo di app e uso dell’intelligenza artificiale per rendere performanti i servizi d’accoglienza e di assistenza: sono i capisaldi del Piano triennale per il turismo del Lazio presentato dalla Regione nel corso di un forum al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali e diversi organismi associativi della filiera. Un programma che da qui al 2027 vedrà l’amministrazione regionale impegnata anche sul fronte della formazione e della promozione di territori decentrati, sfruttando l’elemento catalizzatore di Roma Capitale, per lanciare sul mercato un “brand Lazio” per esaltare le bellezze naturali e gastronomiche della regione. Continue reading Lazio, la Regione vara il Piano per il turismo 2025-27: cosa prevede at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Feb 7, 2025 - 10:19
 0
Lazio, la Regione vara il Piano per il turismo 2025-27: cosa prevede
Lazio, la Regione vara il Piano per il turismo 2025-27: cosa prevede

Grandi eventi per destagionalizzare e diversificare l’offerta, sviluppo di app e uso dell’intelligenza artificiale per rendere performanti i servizi d’accoglienza e di assistenza: sono i capisaldi

del Piano triennale per il turismo del Lazio presentato dalla Regione nel corso di un forum al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali e diversi organismi associativi della filiera.

Un programma che da qui al 2027 vedrà l’amministrazione regionale impegnata anche sul fronte della formazione e della promozione di territori decentrati, sfruttando l’elemento catalizzatore di Roma Capitale, per lanciare sul mercato un “brand Lazio” per esaltare le bellezze naturali e gastronomiche della regione. Il piano 2025-2027 prevede anche un miglioramento dell’Osservatorio regionale per rendere possibile una più qualificata raccolta di dati sui flussi.

«È arrivato il momento di mostrare al mondo che c’è tutto un Lazio intorno a Roma, pieno di tesori da scoprire proprio partendo dalla Capitale», ha sottolineato l’assessore al Turismo della Regione Lazio Elena Palazzo.

Così come è importante che questi asset locali, ha poi aggiunto il ministro del Turismo Daniela Santanchè, «diventino parte integrante di un marchio più grande, quello del Sistema Italia, che è il nostro grande valore aggiunto».

Nel presentare il piano il governatore del Lazio, Francesco Rocca, ha poi sottolineato: «L’Anno Giubilare sarà un’occasione straordinaria: sono previste circa trenta milioni di presenze nel corso dell’anno e questo vuol dire che  che la Capitale sarà un hub strategico per condurre i pellegrini e i turisti in ogni angolo del Lazio, così colmo di bellezza».