“L’arte nei tessuti”: Mario Pegollo ospite degli Amici del Foulard

L’incontro, avvenuto ieri pomeriggio alla Biblioteca delle Oblate, ha visto la partecipazione degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Feb 8, 2025 - 17:42
 0
“L’arte nei tessuti”: Mario Pegollo ospite degli Amici del Foulard

Firenze, 8 febbraio 2025 - Ieri pomeriggio alle 17, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze, si è svolto l’incontro “L’arte nei tessuti” con l’illustratore Mario Pegollo. L'evento è stato organizzato dall’associazione culturale Gli Amici del Foulard, guidata dalla dinamica presidente Maria Paola Alberti.

L’incontro con Mario Pegollo

Tra i numerosi partecipanti, erano presenti gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, accompagnati dalla professoressa Cristina Giorgetti, storica del costume e della moda. Pegollo ha parlato del suo percorso, lontano dalle arti, data la sua formazione in Scienze Politiche e un dottorato in Storia Contemporanea. Ciononostante, la passione per il disegno, evidente sin dall’infanzia, si è trasformata in professione col tempo.

La tecnica e le collaborazioni

L’illustratore ha spiegato di prediligere la tecnica “acquerello a punta secca”, che abbina dettagli minuziosi alla vivacità dei colori. Le sue collaborazioni includono case editrici, studi grafici, enti pubblici, associazioni ambientaliste e aziende tessili.

  • Collaborazione di lunga data con la casa di moda Salvatore Ferragamo, per cui ha realizzato circa 120 acquerelli per tessuti e foulard con soggetti botanici.
  • Attuale collaborazione con Tessitura Toscana Telerie, azienda leader della biancheria per la casa.
  • Prossima esposizione ai grandi magazzini Mitsukoshi di Tokyo, per dimostrare dal vivo le tecniche di disegno.

Conclusione e dibattito

L’incontro si è concluso con un vivace dibattito tra studenti e illustratore centrato su tecniche di lavorazione, scelta dei soggetti e materiali, e opportunità nel settore della moda e del tessile. Questo ha arricchito il dialogo tra arte, moda e formazione, consolidando Firenze come un punto di riferimento nella tradizione tessile.

Caterina Ceccuti