La sonda Europa Clipper cattura le prime immagini stellari nel suo viaggio verso Giove

La navicella NASA, diretta verso la luna Europa, utilizza le stelle come bussola nello spazio profondo.

Feb 5, 2025 - 20:51
 0
La sonda Europa Clipper cattura le prime immagini stellari nel suo viaggio verso Giove

La sonda Europa Clipper della NASA, lanciata nell'ottobre 2024, ha iniziato a inviare le sue prime immagini dallo spazio profondo, segnando una tappa importante nel suo epico viaggio verso Giove. Anche se mancano ancora 1,6 miliardi di miglia (2,6 miliardi di chilometri) prima di raggiungere l'orbita gioviana nel 2030, la missione sta già dimostrando le sue capacità tecnologiche attraverso un sofisticato sistema di orientamento stellare.

La sonda, che si trova attualmente a 53 milioni di miglia (85 milioni di chilometri) dalla Terra, sta viaggiando a una velocità impressionante di 27 km al secondo al secondo rispetto al Sole. Le immagini appena ricevute non provengono dalle sue fotocamere scientifiche principali, ma da un sistema ingegneristico chiamato "star tracker", composto da due fotocamere specializzate che fungono da bussola spaziale.

"I tracciatori stellari sono hardware ingegneristico e scattano costantemente immagini che vengono elaborate a bordo", spiega Joanie Noonan del Jet Propulsion Laboratory della NASA in California, responsabile delle operazioni di guida, navigazione e controllo della missione. "Normalmente non trasmettiamo foto dai tracciatori, ma in questo caso lo abbiamo fatto per assicurarci che l'hardware, incluse le fotocamere e le loro lenti, abbia superato incolume il lancio".


Il TOP compatto con 7 anni di aggiornamenti? Google Pixel 9 Pro, in offerta oggi da Amazon a 682 euro oppure da Boomba.it a 785 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE