La classifica delle aziende più sostenibili al mondo: ecco le italiane in serie A
Cementir, Inwit, Italgas, Moncler e Pirelli: queste le aziende italiane che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nella classifica annuale di CDP Climate Change. Il rating, assegnato dall’organizzazione no-profit Carbon Disclosure Project, premia le realtà che si distinguono per trasparenza, strategie efficaci e azioni concrete nella lotta al cambiamento climatico. Cementir Holding debutta nella “A List” […] L'articolo La classifica delle aziende più sostenibili al mondo: ecco le italiane in serie A proviene da Economy Magazine.
Cementir, Inwit, Italgas, Moncler e Pirelli: queste le aziende italiane che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nella classifica annuale di CDP Climate Change. Il rating, assegnato dall’organizzazione no-profit Carbon Disclosure Project, premia le realtà che si distinguono per trasparenza, strategie efficaci e azioni concrete nella lotta al cambiamento climatico.
Cementir Holding debutta nella “A List”
Per la prima volta, Cementir Holding entra nella “A List” di CDP, un traguardo significativo che riconosce l’impegno dell’azienda nel ridurre il proprio impatto ambientale. Questo risultato segna un passo avanti rispetto al rating iniziale “B” ottenuto nel 2020, dimostrando un miglioramento delle strategie di sostenibilità adottate dal gruppo.
Inwit rafforza la strategia climatica
Anche Inwit ha ottenuto un aggiornamento del proprio punteggio, passando da A- a A. L’azienda ha recentemente pubblicato il suo primo Climate Transition Plan, un piano volto a rafforzare le politiche aziendali per la riduzione delle emissioni e la transizione verso un’economia a impatto zero..
Italgas e Pirelli: eccellenze della sostenibilità
Per il terzo anno consecutivo, Italgas ha mantenuto il massimo punteggio nella sezione “Climate Change” del questionario CDP, ottenendo un rating A. Inoltre, per la prima volta, ha ricevuto una valutazione B nella sezione dedicata alla sicurezza idrica (“Water Security”), evidenziando il suo impegno nel migliorare la gestione delle risorse idriche e ridurre le perdite nella rete.
Pirelli, invece, si conferma tra le aziende più virtuose nella lotta al cambiamento climatico, mantenendo la sua presenza nella “Climate A List” per il settimo anno consecutivo. Il riconoscimento è stato assegnato grazie alla solidità della strategia di decarbonizzazione dell’azienda, all’efficacia delle misure adottate per ridurre le emissioni e alla trasparenza delle informazioni fornite.
Moncler, l’impegno nella trasparenza ambientale
Anche il gruppo Moncler, con i brand Moncler e Stone Island, ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il massimo punteggio, consolidando la propria presenza nella “A List” di CDP. Il riconoscimento conferma la capacità dei marchi del gruppo di gestire le tematiche climatiche, grazie alla trasparenza e all’adozione di pratiche sostenibili.
Come funziona il rating CDP per la sostenibilità aziendale
Il CDP è una organizzazione non-profit nel campo della rendicontazione ambientale. Ogni anno, oltre 24.800 aziende partecipano al suo questionario per ottenere un rating che varia da D- ad A. L’assegnazione dei punteggi è basata su criteri quali trasparenza, gestione dei rischi ambientali e implementazione delle migliori pratiche per la riduzione delle emissioni.
L'articolo La classifica delle aziende più sostenibili al mondo: ecco le italiane in serie A proviene da Economy Magazine.