La Classifica dei 15 migliori finali di sempre nelle Serie Tv, secondo IMDb
Ritornano le classifiche targate IMDb. Ritornano alcune delle migliori Serie Tv da vedere che, secondo uno dei siti più famosi del piccolo e grande schermo, sono riuscite a vincere in una delle imprese più difficili per una Serie Tv: mettere in atto il miglior finale. Non per forza il più giusto, il più lieto. Ma… Leggi di più »La Classifica dei 15 migliori finali di sempre nelle Serie Tv, secondo IMDb The post La Classifica dei 15 migliori finali di sempre nelle Serie Tv, secondo IMDb appeared first on Hall of Series.
![La Classifica dei 15 migliori finali di sempre nelle Serie Tv, secondo IMDb](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2022/10/the-americans.webp?#)
Ritornano le classifiche targate IMDb. Ritornano alcune delle migliori Serie Tv da vedere che, secondo uno dei siti più famosi del piccolo e grande schermo, sono riuscite a vincere in una delle imprese più difficili per una Serie Tv: mettere in atto il miglior finale. Non per forza il più giusto, il più lieto. Ma un finale di forte impatto capace di restituire, in quell’esatto istante, l’intera natura della Serie Tv. Di riassumere in modo impattante, quanto visto fino a quel momento riuscendo a chiudere il cerchio nel modo migliore possibile. In questo senso, IMDb ha le idee molto chiare e per questo ha stilato una classifica composta da alcune delle migliori Serie Tv di sempre che sono state in grado di mettere in atto alcuni dei migliori finali di sempre.
Disclaimer: La classifica che andremo a vedere prende in considerazione solo le Serie Tv che vantano, su IMDb, più di 4.000 voti. Partendo da questo numero minimo, siamo andati a calcolare la classifica dei migliori finali delle Serie Tv di sempre secondo IMDb
Da The Office U.S a The Americans: la classifica dei 15 migliori finali delle Serie Tv di sempre secondo IMDb!
15) BoJack Horseman apre la classifica dei migliori finali delle Serie Tv secondo IMDb – 9.6
![BoJack e Todd in una scena del finale di BoJack Horseman, una delle migliori Serie Tv da vedere](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2021/02/Immagine-7-1024x576.png)
Con un 9.6, BoJack Horseman apre la classifica firmata IMDb con un finale (qui recensito) di cui ancora portiamo dietro le cicatrici. Non si dimentica quel finale, quell’ultima puntata che si è conclusa con una naturalezza e un realismo che ha ri-confermato la natura esistenzialista ed estremamente vicina a noi del cartone animato. In molti, alla fine della sesta e ultima stagione, hanno lamentato la semplicità del finale asserendo che la penultima puntata dovesse essere il finale definitivo della serie. Probabilmente è per questa ragione che BoJack Horseman ricopre una posizione così bassa all’interno della classifica IMDb, anche se va ribadito che no: la Serie Tv animata non ha assolutamente niente da rimproverarsi. Quella naturalezza finale che forse ha indispettito alcuni è stata sempre uno dei punti vincenti della Serie Tv.
Chiudere tutto con una felicità sconfinante o un vuoto assoluto andava contro le volontà di BoJack Horseman che, fin dalla prima stagione, è andata avanti gradualmente cercando di mettere in fila i dolori dei suoi personaggi senza mai trattarli con superficialità, come una macchia che puoi sgrassare via. Con incontri individuali che chiarivano i fantasmi del passato con tutti i personaggi della serie, BoJack mette un punto comprendendo che non si può più vivere nel passato. Che tutto quel dolore, quel senso di colpa che si porta addosso per la sofferenza recata in giro, non serve più a niente. Che può ricominciare,e pur non sapendo dove andare. Esattamente come accade nella vita al di fuori del piccolo schermo. Mentre la maggior parte dei prodotti s’inventa finali e futuri, BoJack Horseman decide di farne a meno riuscendo a dimostrare ancora una volta la sua realtà.
14) Sons of Anarchy, tra i migliori finali delle Serie Tv il più poetico – 9.6
![Un'immagine di Sons of Anarchy, tra le Migliori Serie Tv da vedere di sempre e tra i migliori finali delle serie tv drama](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2024/08/sons-of-anarchy-1024x576.png)
Quattordicesima posizione per una delle migliori Serie Tv da vedere nella storia del piccolo schermo. Preparate i fazzoletti per Sons of Anarchy che, con il suo finale, è andata incontro al suo destino: l’immortalità. Un paradosso, un bel paradosso per chi sa di che cosa stiamo parlando, di che cosa accada in quella puntata finale che resta ancora oggi una delle migliori mai viste. Tutto quel che è successo fino a quel momento viene azzerato completamente. Non conta più il bene, non conta più il male. Non conta che cosa si potesse fare per evitare che tutto si distruggesse, e non conta che cosa invece potesse esser fatto per annientare quel che cerca di annientare noi stessi.
Il punto di non ritorno viene dunque qui raggiunto con una pesantezza emotiva che riassume la sofferenza di Jax Teller. Con il peso di quel macigno che si è portato dietro fino a quel momento. Fino a quel punto di non ritorno.
Nonostante si tratti di un capolavoro che non ha mai smesso di alzare l’asticella stagione dopo stagione, non è strano che quando si parli di Sons of Anarchy si affronti fin da subito l’argomento del finale. Un finale che non parla, ma semplicemente si rende teatro di una scena che racconta un Jax che, dopo aver fatto i conti con il passato, sale su una moto che rappresenta forse l’unica cosa davvero rimasta. Intorno, c’è stato di tutto, tutte cose con cui Jax fa i conti nell’atto finale. Tutto quel dolore. Quella rabbia. Tara. Sua madre. La lealtà ai SAMCRO e quella corsa disperata verso la libertà. Quella di cui era stato privato, ancora un’altra volta, anche nell’ultima stagione. E che lui, nella stessa, si riprende andando incontro a un destino che non conosce, ma che promette almeno di renderlo libero.
13) Dark – 9.6
![Jonas e Martha in una scena dell'ultima puntata di Dark, tra le migliori Serie Tv da vedere](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2023/09/dark-1024x576.webp)
Spostiamoci nel mondo Netflix con Dark, la Serie Tv tedesca composta da tre stagioni che sono riuscite a dire quanto dovesse essere detto. Fare quanto dovesse essere fatto. Che cosa del tempo valesse la pena raccontare. Quella terza stagione, però, non ha messo d’accordo tutti. In molti, nel corso del tempo, hanno lamentato una certa fretta da parte della Serie Tv di concludere il tutto restituendo più risposte possibili non lasciando così aperta alcuna parentesi. Ma, come nel caso di BoJack Horseman, anche Dark non ha nulla per per cui sentirsi in colpa. La sua terza stagione è andata dritta verso l’ultima puntata con gradualità, riuscendo poi a mettere in atto il miglior finale possibile.
Non era semplice riuscire a trovare la chiave finale di questa a tratti difficile Serie Tv, ma Dark è riuscita nell’impresa trovando il modo di giungere ai titoli di coda con un finale impattante, emotivamente intenso e capace di unire tutte le fila senza lasciare niente al caso. Sulle note di What a Wonderful World, Dark giunge così alla fine con una puntata finale che mette una fine al ciclo spiegando che l’origine di questo avesse, ancora una volta, a che fare con la volontà dei sentimenti. Perché quell’orologio aveva solo l’obiettivo di far sì che nulla si disperdesse, che niente si distruggesse. Che ogni cosa, insomma, potesse restare esattamente come prima.
D’altronde Dark è proprio questo: una ricerca disperata verso tutto quel che stiamo per perdere e che non vorremmo mai perdere. Ma in questi asi la gara la si fa con il tempo, che vuole vincere a tutti i costi. Con un 9.6, Dark entra così di diritto nella classifica dei migliori finali di alcune delle migliori Serie Tv da vedere di sempre, dimostrandoci ancora una volta quanto l’amore possa salvare.
The post La Classifica dei 15 migliori finali di sempre nelle Serie Tv, secondo IMDb appeared first on Hall of Series.