Il mercato punta sull’AI di Alibaba. Titolo in forte rialzo
Alla riapertura della Borsa di Hong Kong il colosso dell’e-commerce sale del 6,5%. Nei giorni scorsi aveva annunciato un nuovo modello di AI con risultati migliori di Chat GPT e della cinese DeepSeeker. In arrivo i dati del trimestre, con il titolo sottovalutato.
Nella Borsa di Hong Kong che ha riaperto oggi dopo la lunga pausa per il Capodanno lunare, spicca il rialzo del 6,4% di Alibaba. Il balzo del colosso dell’e-commerce ha contribuito non poco alla chiusura senza danni dell’indice Hang Seng, che ha terminato la seduta invariato nonostante i dazi trumpiani avessero causato un iniziale ribasso del 2,5%.
La quotazione di Alibaba è salita a 94 Hkd (dollari di Hong Kong), massimo dall’8 novembre.
Gli acquisti su Alibaba sono guidati dai successi che la società dice di avere realizzato nel campo dell’intelligenza artificiale. In un annuncio della scorsa settimana la società dell’e-commerce e del cloud computing ha detto di avere messo a punto un nuovo modello di AI, denominato Qwen 2.5-Max, che nei test ha registrato risultati migliori del modello V3 di DeepSeek, di Chat GPT-4 e del modello Llama 3.1 di Meta.
Il rilascio di Qwen 2.5-Max avviene nel contesto di una maggiore concorrenza nel settore dell'intelligenza artificiale, in particolare dopo il recente lancio dell'assistente AI di DeepSeek, basato sul modello DeepSeek-V3. I rapidi progressi di DeepSeek hanno intensificato la gara tra le aziende dell’AI, sia a livello nazionale che internazionale.
La risposta positiva del mercato riflette la fiducia degli investitori nell'impegno di Alibaba nel far progredire la tecnologia AI e nel suo potenziale per mantenere un vantaggio competitivo in un settore in rapida evoluzione.
Il mercato attende fra pochi giorni la pubblicazione dei risultati di Alibaba per il suo terzo trimestre (periodo ottobre-dicembre 2024). E’ probabile che i dati verranno diffusi mercoledì 5 febbraio, prima dell'apertura delle Borse asiatiche.
Il consensus degli analisti (realizzato da Market Screener) si aspetta un utile di 37,9 miliardi di yuan (pari a 5,2 miliardi di dollari), che evidenzierebbe una crescita del 163% sullo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi sono previsti a 278,7 miliardi di yuan (38,7 miliardi di dollari), in crescita del 7%.
Venerdì scorso Alibaba aveva chiuso a Wall Street a 98,84 dollari, in calo del 3,8%. A quel prezzo la società capitalizza 223 miliardi di dollari, vale a dire 14 volte l’utile previsto per l’intero esercizio 2024-2025 (il bilancio chiuderà a fine marzo). Amazon, la società più direttamente comparabile ad Alibaba, è scambiata a 46 volte gli utili 2025.
“Le azioni cinesi, e in particolare le società tecnologiche cinesi, hanno un prezzo fortemente scontato rispetto alle loro controparti americane”, commenta David Chao, global market strategist, Asia Pacific, di Invesco.
Su 66 analisti che coprono Alibaba, ben 62 raccomandano di comprare le azioni. La media dei target price è 120 dollari, il 22% in più della chiusura di venerdì.