I testi e i significati di tutte le canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025
Festival di Sanremo 2025, tutti i testi e i significati delle canzoni in gara alla 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il Festival di Sanremo è pronto a regalare tra una settimana esatta una collezione di 29 brani inediti. Dal pop all’indie, dal rap al cantautorato, i 29 artisti in gara dopo la defezione […] L'articolo I testi e i significati di tutte le canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025 proviene da All Music Italia.
Festival di Sanremo 2025, tutti i testi e i significati delle canzoni in gara alla 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Il Festival di Sanremo è pronto a regalare tra una settimana esatta una collezione di 29 brani inediti. Dal pop all’indie, dal rap al cantautorato, i 29 artisti in gara dopo la defezione di Emis Killa (qui la sua canzone uscita proprio stanotte) portano sul palco dell’Ariston testi che raccontano storie, emozioni e temi diversi, tra amori complicati, introspezione e sguardi sulla società.
In questo articolo trovate tutti i testi ufficiali delle canzoni in gara. Ma non finisce qui! Sul nostro sito vi ricordiamo che potete leggere:
- Le pagelle delle canzoni dopo l’ascolto in anteprima
- Il riassunto dei voti della stampa italiana per ogni serata
- Il recap degli autori in gara, per scoprire chi ha scritto i brani di Sanremo 2025
- Il riepilogo dei duetti, con tutte le collaborazioni della serata cover
Ora non resta che immergersi nelle parole dei brani e scoprire le storie che accompagneranno il pubblico durante il Festival.
Cliccate in basso su continua per i testi delle canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025.
FESTIVAL DI SANREMO 2025 TUTTI I TESTI E I SIGNIFICATI DELLE CANZONI IN GARA
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
- Bresh – “La tana del granchio”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Clara – “Febbre”
- Coma_Cose – “Cuoricini”
- Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
- Fedez – “Battito”
- Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”
- Gaia – “Chiamo io chiami tu”
- Giorgia – “La cura per me”
- Irama – “Lentamente”
- Joan Thiele – “Eco”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- Marcella Bella – “Pelle diamante”
- Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
- Modà – “Non ti dimentico”
- Noemi – “Se t’innamori muori”
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Rkomi – “Il ritmo delle cose”
- Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
- Rose Villain – “Fuorilegge”
- Sarah Toscano – “Amarcord”
- Serena Brancale – “Anema e core”
- Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
- Tony Effe – “Damme ‘na mano”
- Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
L'articolo I testi e i significati di tutte le canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025 proviene da All Music Italia.