Forno incrostato, i 5 consigli che tutti dovrebbero conoscere: eliminerai il problema in un batter d’occhio
I 5 consigli da mettere in pratica per una pulizia profonda ed efficace del forno incrostato. Ecco come L'articolo Forno incrostato, i 5 consigli che tutti dovrebbero conoscere: eliminerai il problema in un batter d’occhio proviene da benessereblog.it.
![Forno incrostato, i 5 consigli che tutti dovrebbero conoscere: eliminerai il problema in un batter d’occhio](https://www.benessereblog.it/wp-content/uploads/2025/02/pulire-il-forno-20250205-benessereblog.it-min.jpg)
I 5 consigli da mettere in pratica per una pulizia profonda ed efficace del forno incrostato. Ecco come fare.
Tra i lavori domestici più antipatici da fare c’è sicuramente la pulizia del forno. Si tratta della faccenda che, spesso, viene rimandata il più possibile pulendo il forno solo quando diventa assolutamente necessario. Pulire il forno, però, diventa meno faticoso e meno dispendioso con i giusti trucchi.
La prima regola da seguire è sicuramente quella di procedere ad eliminare eventuali residui di cibo ogni volta che si utilizza il forno in modo da evitare accumuli di cibo che si trasformano in incrostazioni difficili da togliere quando si usa successivamente l’elettrodomestico. Tuttavia, se proprio non avere tempo per pulire il forno ogni volta che lo utilizzate, esiste una piccola guida che vi aiutare in questa antipatica operazione casalinga.
Come pulire il forno incrostato senza fatica
Applicando 5 utili consigli, è possibile pulire il forno con pochissima fatica. Il primo consiglio, come detto sopra, è quello di pulire il forno dopo ogni utilizzo, anche sommariamente eliminando, così, incrostazioni e odori che, con il tempo, potrebbero diventare difficili da togliere.
Se avete una cucina moderna, controllate se il forno presenta un sistema di autopulizia. In questo modo, sarà sufficiente avviare la funzione seguendo le impostazioni. Tale sistema, tuttavia, non esclude una pulizia manuale più profonda che, però, sarà sicuramente meno faticosa rispetto al solito.
Per una corretta pulizia, inoltre, è importante avere sia i prodotti che gli strumenti giusti. Come detergenti, potete utilizzare quelli specifici in vendita oppure quelli naturali. Inoltre, è importante usare anche spugne per togliere le incrostazioni, spatoline per poter pulire meglio gli angoli e le cavità, panni in microfibra per il risciacquo e togliere eventuali tracce di detergente e per lavare la porta in vetro del forno evitando di graffiarla.
Se notate delle incrostazioni particolarmente difficili da togliere sul fondo del forno, non utilizzate coltelli o spugne che possano graffiarlo ma utilizzate una miscela naturale per ammorbidirle. Basterà bollire una pentola d’acqua con un bicchiere d’aceto e posizionarla nel forno spento ma precedentemente riscaldato lasciando agire i vapori per qualche ora per poi pulire il tutto con una spugna.
Infine, un ottimo alleato nella pulizia del forno è il bicarbonato di sodio che viene utilizzato anche per la propria salute. Sciolto in mezzo litro d’acqua, diventa un ottimo detergente per pulire la parte interna del forno. In caso di incrostazioni e bruciature, invece, si può creare anche una pasta di bicarbonato e trattare la zona con tale pasta.
L'articolo Forno incrostato, i 5 consigli che tutti dovrebbero conoscere: eliminerai il problema in un batter d’occhio proviene da benessereblog.it.