Ferrari annuncia numeri da capogiro: guadagni e previsioni per il 2025
La Ferrari apre l’anno nuovo col botto e punta a un 2025 da campione. Con 3.325 automobili consegnate nell’ultimo trimestre e l’annuncio della sua prima auto elettrica in arrivo il 9 ottobre, il Cavallino Rampante prevede 7 miliardi di euro di ricavi nei prossimi 12 mesi. Con obiettivi finanziari e produttivi, annunciati durante la call […] L'articolo Ferrari annuncia numeri da capogiro: guadagni e previsioni per il 2025 proviene da ilBollettino.
La Ferrari apre l’anno nuovo col botto e punta a un 2025 da campione. Con 3.325 automobili consegnate nell’ultimo trimestre e l’annuncio della sua prima auto elettrica in arrivo il 9 ottobre, il Cavallino Rampante prevede 7 miliardi di euro di ricavi nei prossimi 12 mesi. Con obiettivi finanziari e produttivi, annunciati durante la call di presentazione dei risultati finanziari, persino migliori rispetto alle aspettative più ottimistiche degli analisti.
La Rossa tenta lo sprint
Se tutto andrà come da programmi, nel 2025 è prevista una crescita dei ricavi pari almeno al 5% rispetto all’anno passato. Il margine EBITDA adjusted previsto è del 2,68%, cui si aggiunge un utile per azione in Borsa che può arrivare a 8,60 euro. Segnando in questo modo un +2% anno su anno. Anche il free cash flow industriale ha superato la quota di 1 miliardo di euro, a ulteriore conferma della solidità finanziaria in cui si trova il marchio di Maranello in questo momento.
I numeri del 2024
Ad avvalorare le ottimistiche previsioni per l’anno in corso ci hanno pensato i numeri da record registrati nell’ultimo trimestre del 2024. I ricavi sono aumentati del 14% e hanno raggiunto quota 1,735 miliardi di euro, con un EBIT di 468 milioni e un utile netto di 386 milioni. Quest’ultimo in aumento del 31%. EMEA e America in rampa di lancio, con dati sulle vendite in forte aumento. Rimane invece stabile il Mercato asiatico, che non ha evidenziato rilanci importanti. A livello globale, sono stati generati introiti pari a 5,728 miliardi di euro tra auto e ricambi, per una crescita del 17,1%.
La prima Ferrari elettrica
Ora l’obiettivo del Cavallino Rampante è di assestarsi anche sul Mercato dei veicoli a trazione elettrica, con la prima auto a zero emissioni che vedrà la luce il 9 ottobre in occasione del Capital Markets Day 2025. Una scelta non casuale, considerando che nel 2024 c’è stata una crescita di questo Mercato pari al +18%. E altrettanto si prevede nel 2025, con la Cina a trainare le vendite (fonte: Rho Motion). Le nuove normative sulle emissioni e il lancio di modelli EV economici potrebbero essere le due leve su cui il Mondo delle auto elettriche punterà per un’affermazione definitiva anche in Europa. Ed è indubbio che il marchio Ferrari potrebbe attirare una nuova platea di consumatori.©