F1 | Test Pirelli, Hamilton e Leclerc si dividono la SF-24 “sperimentale” nella seconda giornata a Barcellona

F1 Test Pirelli – La seconda e ultima giornata di prove organizzate da Pirelli sul Circuit de Barcelona-Catalunya ha visto

Feb 5, 2025 - 20:54
 0
F1 | Test Pirelli, Hamilton e Leclerc si dividono la SF-24 “sperimentale” nella seconda giornata a Barcellona

F1 Test Pirelli – La seconda e ultima giornata di prove organizzate da Pirelli sul Circuit de Barcelona-Catalunya ha visto nuovamente coinvolte Scuderia Ferrari e McLaren. Come nella sessione precedente, tre piloti hanno lavorato con gli ingegneri del fornitore italiano per sviluppare i pneumatici che debutteranno nella prossima stagione.

McLaren e Ferrari in pista

Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono alternati al volante della Ferrari SF-24, mentre Oscar Piastri ha completato il programma con la McLaren MCL60. Le monoposto sono state adattate per ospitare le nuove coperture, caratterizzate da una riduzione della larghezza di 25 millimetri all’anteriore e di 30 al posteriore. Durante la giornata sono stati percorsi complessivamente 300 giri: 74 per il pilota monegasco, altrettanti per il britannico e 152 per l’australiano.

I tempi registrati – 1’14”971 per Leclerc, 1’16”759 per Hamilton e 1’15”815 per Piastri – non rappresentano un riferimento in termini di prestazioni, poiché le squadre hanno seguito programmi specifici per il lavoro con Pirelli.

Il punto di Mario Isola

“È stata una sessione molto utile, che ci ha permesso in particolare di mettere a confronto diverse versioni delle costruzioni in vista della prossima stagione nonché di sperimentare anche alcune mescole della parte più dura della gamma”, ha dichiarato Mario Isola, Direttore di Pirelli Motorsport. “Il circuito di Barcellona è tradizionalmente uno dei più probanti per le gomme, sia in termini di energie esercitate che di degrado, quindi le indicazioni che abbiamo raccolto in questi due giorni intensi saranno molto importanti per il prosieguo dello sviluppo di questa generazione di pneumatici. È un inizio di stagione veramente impegnativo, con quattro sessioni di prove programmate prima ancora del via del campionato e desidero ringraziare tutte le squadre che stanno collaborando con noi perché sappiamo quanto sia intenso il lavoro durante queste settimane”.

Pirelli, i prossimi appuntamentu

Concluso il programma in Spagna, il team di sviluppo della casa milanese proseguirà con altri test. Il 13 e 14 febbraio il lavoro si sposterà a Jerez de la Frontera, in Andalusia, con Alpine impegnata per due giorni e sessioni di una giornata per McLaren e Mercedes. L’ultima serie di prove si svolgerà il 2 e 3 marzo a Sakhir, in Bahrain, dove Alpine e Williams saranno in pista per entrambe le giornate, sulla stessa sede che ospiterà i test collettivi con le vetture della stagione 2025 prima del Gran Premio d’Australia.