F1 | Piero Ferrari: “La rivalità tra Hamilton e Leclerc porterà vantaggi a entrambi”
Quella rossa che scenderà in pista nel Mondiale 2025 è, senza ombra di dubbio, la coppia di pilota più forte
Quella rossa che scenderà in pista nel Mondiale 2025 è, senza ombra di dubbio, la coppia di pilota più forte che può vantare l’intera griglia del Mondiale. La Ferrari ripartirà dalla formazione formata da Lewis Hamilton e da Charles Leclerc per dare l’assalto al titolo, solamente sfiorato lo scorso anno dove Maranello ha perso la sfida nel Costruttori con McLaren all’ultimo atto di Abu Dhabi.
Piero Ferrari, discutendo della neo coppia di drivers del Cavallino, ha sottolineato come essa rappresenti anche una sfida generazionale e che al tempo stesso il loro desiderio di primeggiare sull’altro possa rappresentare un vantaggio per entrambi.
Leclerc è oramai una certezza per Maranello, cresciuto nell’Academy del Cavallino arrivando in Formula 1 nel 2018 con l’allora Alfa Romeo-Sauber. L’anno seguente il monegasco è stato promosso in Ferrari, al posto di Kimi Raikkonen, dove quest’anno disputerà la sua settima stagione in rosso. Hamilton invece, dopo aver fatto incetta di trionfi e di campionati del mondo in Mercedes, ha dediso di regalarsi l’esperienza in Ferrari nella parte conclusiva della carriera.
“Leclerc attende con ansia la sfida con Hamilton per batterlo? Ah, certo! È da sempre così tra compagni di squadra, fa parte del gioco. Nel caso di Charles c’è poi il discorso generazionale al quale stiamo assistendo nel tennis con Sinner e altri ragazzini: la freschezza dei giovani contro l’esperienza e la solidità di quelli che hanno tanti anni di più”, ha dichiarato Piero Ferrari, intervistato da Autosprint.
Il figlio del Drake, continuando il proprio discorso sul duo rosso, ha poi aggiunto: “Io sono sicuro che la rivalità tra Hamilton e Leclerc potrà portare vantaggi a entrambi”.