Carote, la chiave per sbloccare il sistema di difesa del microbioma intestinale contro il diabete
Carote, che meraviglia! Buone, croccanti e salutari sono risultate anche essere un prezioso alleato per migliorare l’intestino soprattutto in caso di diabete. I benefici di un microbiota intestinale sano sono molteplici. Una caratteristica fondamentale da ricordare è che i batteri intestinali benefici aiutano a scomporre le fibre, producendo acidi grassi a catena corta di cui...
![Carote, la chiave per sbloccare il sistema di difesa del microbioma intestinale contro il diabete](https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2025/02/carote_microbiota-1024x683.jpg?#)
Carote, che meraviglia! Buone, croccanti e salutari sono risultate anche essere un prezioso alleato per migliorare l’intestino soprattutto in caso di diabete.
I benefici di un microbiota intestinale sano sono molteplici. Una caratteristica fondamentale da ricordare è che i batteri intestinali benefici aiutano a scomporre le fibre, producendo acidi grassi a catena corta di cui le nostre cellule hanno bisogno per vari processi, tra cui la prevenzione del cancro al colon, il rinforzo del rivestimento intestinale e la regolazione del metabolismo energetico.
I ricercatori dell’Università della Danimarca meridionale (SDU) hanno scoperto che due composti bioattivi nelle carote sono collegati a una migliore composizione del microbioma, comprese le specie che aiutano nella regolazione dello zucchero nel sangue.
In un nuovo studio è stato suggerito che un agente antifungino prodotto naturalmente dalle carote possa aiutare nella regolazione dello zucchero nel sangue.
Tutto ciò che mangiamo influisce sulla composizione dei batteri intestinali, e il consumo di carote agisce positivamente sui batteri del nostro intestino.
Lo studio
Lo studio ha analizzato gli effetti delle carote per 16 settimane in due gruppi: uno diabetico e un altro no. Un gruppo è stato alimentato con una dieta contenente un integratore di polvere di carota liofilizzata, che alla fine dello studio ha dimostrato di avere un effetto positivo sulla regolazione dello zucchero nel sangue.
Il nostro studio ha dimostrato che le carote alterano la composizione del microbioma intestinale, i miliardi di microrganismi che vivono nell’intestino e che svolgono un ruolo cruciale nella digestione e nella salute.
I principali composti bioattivi nelle carote sono chiamati falcarinolo e falcarindiolo e sono prodotti dalle carote e dai membri della famiglia delle carote, come pastinaca, finocchio e prezzemolo, allo scopo di difendersi dalle infezioni fungine. Questi fitonutrienti sono solo due dei tanti, originari di frutta e verdura di tutti i tipi, che sembrano avere effetti benefici sulla nostra salute generale.
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram.
- Siamo anche su Google News attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite.
Fonte: CTS
Ti potrebbe interessare: