Bosch eBike Flow: funzionalità avanzate per un'esperienza migliorata
Aggiornamenti per l'app Bosch eBike Flow: novità per eShift Rohloff E-14, integrazione Live Sync di komoot e panoramica percorso migliorata.
L'innovazione tecnologica nel mondo delle eBike continua a sorprendere. Bosch annuncia importanti aggiornamenti per la sua app eBike Flow, fissando nuovi standard per la mobilità elettrica su due ruote in vista del 2025. Tra le novità più rilevanti spicca il sistema eShift Rohloff E-14, che introduce una funzionalità avanzata di cambio automatico in partenza. Questo aggiornamento consente ai ciclisti di non preoccuparsi più della selezione della marcia dopo una sosta: il sistema identifica automaticamente il rapporto ideale, semplificando l’esperienza di guida.
CONDIVISIONE IN REAL TIME
Un'altra rivoluzione è rappresentata da Live Sync, risultato della collaborazione con komoot. Questa integrazione permette la sincronizzazione istantanea dei percorsi tra le due piattaforme, rendendo la pianificazione delle uscite più intuitiva. Gli appassionati possono ora organizzare facilmente escursioni di gruppo, condividendo e aggiornando i percorsi in tempo reale. A partire da febbraio, l’app offrirà una nuova sezione dedicata alla scoperta di itinerari locali, accessibile tramite un banner nella sezione "Percorsi". Questa funzionalità è pensata per stimolare l’esplorazione e l’avventura, arricchendo ulteriormente l’esperienza di navigazione eBike.
Infine, il rinnovato Ride Screen segna un significativo miglioramento dell’interfaccia utente. La nuova visualizzazione dinamica offre una panoramica completa del percorso, con modalità di visualizzazione flessibili che si adattano alle esigenze del ciclista, garantendo un’esperienza ancora più personalizzata. Questi aggiornamenti confermano l’impegno di Bosch nel migliorare continuamente la tecnologia delle eBike, rendendo ogni pedalata più sicura, connessa e piacevole.