Bonus Cultura 2025: tutte le informazioni utili
lentepubblica.it Ecco una guida completa su come accedere al Bonus Cultura 2025: requisiti, utilizzo dei buoni spesa e regole per la registrazione degli esercenti. All’indirizzo https://cartegiovani.cultura.gov.it/ dal 31 gennaio 2025 è attiva la piattaforma ufficiale per richiedere il Bonus Cultura. Al momento in cui si sta scrivendo, i dati relativi all’edizione in corso mostrano ben 17.050.000 […] The post Bonus Cultura 2025: tutte le informazioni utili appeared first on lentepubblica.it.
lentepubblica.it
Ecco una guida completa su come accedere al Bonus Cultura 2025: requisiti, utilizzo dei buoni spesa e regole per la registrazione degli esercenti.
All’indirizzo https://cartegiovani.cultura.gov.it/ dal 31 gennaio 2025 è attiva la piattaforma ufficiale per richiedere il Bonus Cultura.
Al momento in cui si sta scrivendo, i dati relativi all’edizione in corso mostrano ben 17.050.000 Utenti Registrati alla Carta della Cultura Giovani con un € 34.100€ di Controvalore economico, un po’ meno, 13.871.500 invece gli Utenti Registrati alla Carta del Merito con Controvalore Economico di 27743€.
Le due agevolazioni permettono di ottenere un contributo totale pari a 1000 euro, stabilendo dei parametri di confine piuttosto rigidi che individuano un massimo ISEE ed un voto massimo al conseguimento del diploma.
Bonus Cultura 2025
A livello di riferimenti normativi, l’iniziativa è disciplinata dall’articolo 1, commi 357, 357-bis, 357-ter, 357-quater, 357- quinquies, 357-sexies e 358, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, e successive modificazioni, e dal decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dell’istruzione e del merito, 29 dicembre 2023 n. 225, pubblicato in G.U. n. 12 del 16 gennaio 2024, con cui è stato definito il Regolamento recante criteri e modalità di attribuzione e di utilizzo delle Carte elettroniche di cui all’articolo 1, comma 357 e seguenti della legge 30 dicembre 2021, n. 234 e successive modificazioni, d’ora in poi Regolamento.
Sulla base delle previsioni normative e dell’impegno di spesa messo a disposizione, sono state elaborate specifiche condizioni d’uso al fine di esplicitare le modalità operative di utilizzo delle carte, denominate rispettivamente “Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”. Per ottenere l’importo massimo concesso dal Bonus Cultura, sarà necessario rispettare diversi requisiti. Tra questi, anche l’Isee: per ottenere 1000 euro, sarà necessario che questo non superi i 35 mila euro.
Come si ottiene?
Entrambe le carte sono accessibili dopo la compilazione di alcune informazioni testuali direttamente dal sito web della carta stessa, sono cumulabili, come già affermato, ma nulla vieta di richiederne solamente una, per qualsiasi motivi.
Carta Cultura Giovani
Per poter richiedere la ‘Carta Cultura Giovani,’ è necessario che il richiedente abbia compiuto 18 anni nell’anno in corso, 2025 sono quindi ammessi i nati nel 2006. Il secondo step è rappresentato dall’autenticazione che potrà avvenire solo dopo la registrazione in piattaforma cartegiovani.cultura.gov.it. utilizzando la propria identità elettronica, unica possibilità riconosciuta, che potrà essere comprovata sia utilizzando una CIE, carta di Identità Elettronica, fornita di codici di accesso, oppure utilizzando uno Spid con l’operatore che si è scelto.
Carta del Merito
Il secondo strumento, denominato ‘Carta del Merito’, è invece legato al voto conseguito all’esame di maturità. La Carta può andare a beneficio degli studenti che ne abbiano fatto richiesta e che abbiano ottenuto la votazione massima di 100/100, con o senza lode. Proprio per la caratteristica di essere connessa al voto di maturità, il requisito dell’età viene ulteriormente dettagliato e si potrà ottenerla solo, a ciclo scolastico terminato ovviamente, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo. Gli studenti che otterranno la votazione massima di 100 alla maturità potranno accedere alla Carta del Merito anche senza soddisfare i requisiti Isee.
Come utilizzare i buoni spesa?
Una volta attivate dal portale indicato, le due Carte funzioneranno in maniera del tutto uguale, permettendo la visualizzazione del saldo delle spese effettuate, ovviamente strettamente legate alla fruizione della cultura. Più nel dettaglio, i buoni spesa generati dal portale possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto dei beni e servizi di cui all’art. 5, commi 3 e 4, del Regolamento, come si elenca a titolo esemplificativo:
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo
- abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale
- musica sia su supporti fisici che digitali
- libri
- prodotti dell’editoria audiovisiva
- ingressi a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali
- e corsi di musica, di teatro, di danza e di lingua straniera.
Le regole per gli esercenti
Sul fronte attività commerciali, esercenti, strutture, imprese ed esercizi commerciali, le strutture che volessero essere accreditate per riservare una possibilità di accesso ai titolari di entrambe questa carte, dovranno effettuare una registrazione. Se in passato fosse già stata effettuata, questa sarebbe ancora valida.
Per le registrazioni per le quali sono trascorsi alcuni anni, vale la norma che recita “qualora fosse stata effettuate, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, e successive modificazioni, del decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo 24 dicembre 2019, n. 177, e successive modificazioni, e del decreto del Ministro della cultura 26 settembre 2022 n. 184, sulla piattaforma https://www.18app.italia.it/, tale registrazione resta valida previa accettazione delle presenti condizioni e degli obblighi introdotti dal Regolamento e previa integrazione obbligatoria dei requisiti richiesti.
L’avvenuta registrazione è propedeutica all’accettazione dei buoni spesa secondo le modalità stabilite dal Regolamento, nonché l’obbligo della tenuta di un «registro vendite» da compilare in conformità a quanto previsto nelle presenti condizioni di uso accettate in sede di registrazione.
The post Bonus Cultura 2025: tutte le informazioni utili appeared first on lentepubblica.it.