Berachain: parte l’airdrop di BERA che guadagna il 650% in un giorno
Berachain lancia la sua mainnet e, in contemporanea, l’airdrop di BERA, che esplode del 650% in un giorno. SOLX vola a $18 milioni in prevendita.
![Berachain: parte l’airdrop di BERA che guadagna il 650% in un giorno](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/bera.png)
![berachain airdrop bera](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/bera-300x200.png)
La nuova Layer 1 Berachain ha indetto il suo airdrop, partito il 6 febbraio, che distribuirà all’incirca 80 milioni di token BERA a tutti gli utenti del suo ecosistema e degli exchange. Il progetto prevede una fornitura totale di 500 milioni di token, dei quali ben il 48,9% è dedicato alla community, quindi anche a eventi come gli airdrop.
La risonanza dell’evento ha portato il token a esplodere di quasi il 650% nelle 24 ore, incrementando il suo market cap che è salito a $800 milioni e il volume di scambi nelle 24 ore, accresciuto di quasi il 162.000%.
A proposito di blockchain, se Berachain arriva come nuova L1, Solana può contare sul nuovo progetto Solaxy, ora a $18 milioni in prevendita, per affrontare problemi come la scalabilità, visto che ha intenzione di creare la prima blockchain Layer 2 per Solana.
Arriva l’airdrop di Berachain insieme al lancio della mainnet
Nella giornata di ieri, 6 febbraio, è stata lanciata la mainnet proof-of-liquidity di Berachain, insieme all’airdrop previsto di token BERA, che selezionato gli utenti destinatari tra quelli di testnet, i partecipanti ai social media e altri membri della community.
Per loro sarà possibile ottenere una serie di ricompense nell’ecosistema di Berachain, grazie a varie iniziative di bootstrapping, cioè dei finanziamenti di diversi progetti a opera della community, che hanno portato a un totale di circa $3,3 miliardi di depositi.
Tali “vault” hanno consentito agli utenti di depositare diversi asset che supportassero la rete (operazione che ha preso il nome di Boyco) e che hanno dato loro la possibilità di ottenere un accesso anticipato.
Jack Bearow, uno dei membri più importanti del progetto, ha affermato che: “Consentendo alle dApp di garantire liquidità prima che la mainnet entri in funzione, Boyco permette di saltare anni di accumulo di capitale e di posizionarsi per un successo a lungo termine fin dal primo giorno”.
La distribuzione dei token BERA prevede anche un airdrop del 15,75% della fornitura totale destinato ai membri della comunità, alle applicazioni, ai fornitori di liquidità e così via come “riconoscimento del loro contributo a un ecosistema pre-lancio incredibilmente solido e del loro ruolo nell’aiutare a rendere reale la falsa catena”, sostiene Berachain.
Il token BERA oggi ha un valore di $7,44, per cui l’airdrop dovrebbe corrispondere circa a 630 milioni di dollari.
Berachain sfrutta il supporto di Magic Eden
Berachain è anche nota per la sua compatibilità identica a EVM e per l’innovativo modello di consenso proof-of-liquidity (PoL), elementi che le consentono di adottare in modo efficiente gli aggiornamenti di Ethereum, come Dencun, utilizzando al contempo client EVM standard come Geth e Nethermind.
Berachain's mainnet will launch on February 6th, 2025. Welcome to Q5.— Berachain Foundation
Leggi Di Più