Azioni Generali ai massimi del periodo: cosa fare dopo la mossa di Unicredit?
In un contesto caratterizzato da vendite diffuse su tutto il Ftse Mib, il solo titolo a muoversi realmente in controtendenza…
In un contesto caratterizzato da vendite diffuse su tutto il Ftse Mib, il solo titolo a muoversi realmente in controtendenza è Generali Assicurazioni. Il colosso assicurativo, a metà mattinata, sa sta segnando una progressione dello 0,9 per cento a quota 30,9 euro contro un Ftse Mib che invece è in ribasso di un punto percentuale e mezzo.
Considerando che il paniere di riferimento di Piazza Affari appare in caduta libera a causa dell’introduzione americana di pesanti dazi a Cina, Canada e Messico e per effetto del contestuale rischio che ci possa essere un inasprimento delle tariffe commerciali applicate all’UE, è evidente che la quotata friulana sia presa da altro. In altre parole muovendosi contro l’andamento generale del mercato (improntato al pessimismo) è come se Generali fosse ispirata da altri catalizzatori.
Prima di analizzare nel dettaglio quali possono essere questi drivers positivi, ricordiamo che la presenza di un titolo che va in controtendenza al crollo del Ftse Mib è di certo rassicurante per quei trader che vogliono andare sul sicuro senza lasciarsi travolgere dall’incertezza che caratterizza il mercato. Tra l’altro sulle azioni Generali ora si può anche fare speculare senza le classiche spese di conversione usando il servizio di trading nazionale del broker eToro. Questa nuova funzionalità riguarda tutte le azioni italiane.