Apple Watch e il problema dei quadranti: pochi miglioramenti e troppe rimozioni

Apple Watch e il problema dei quadranti: pochi miglioramenti e troppe rimozioni Apple Watch Series 10 è il primo e unico modello della gamma Apple Watch a mostrare i secondi sempre visibili in modalità Always-on. Tuttavia, questa funzione è disponibile solo su quattro quadranti, un numero che rimane sorprendentemente basso. Fino a pochi giorni fa, i quadranti supportati erano solo tre, ma con l’aggiornamento watchOS 11.3, Apple [...]

Feb 3, 2025 - 22:12
 0
Apple Watch e il problema dei quadranti: pochi miglioramenti e troppe rimozioni

Apple Watch e il problema dei quadranti: pochi miglioramenti e troppe rimozioni

Apple Watch Series 10 è il primo e unico modello della gamma Apple Watch a mostrare i secondi sempre visibili in modalità Always-on. Tuttavia, questa funzione è disponibile solo su quattro quadranti, un numero che rimane sorprendentemente basso.

Fino a pochi giorni fa, i quadranti supportati erano solo tre, ma con l’aggiornamento watchOS 11.3, Apple ha introdotto il nuovo quadrante Ritmo dell’unità, che porta il totale a quattro. La scelta di Apple di non aggiornare i quadranti esistenti per supportare questa funzione appare poco comprensibile, soprattutto considerando le richieste degli utenti per avere maggiori opzioni di personalizzazione.

Attualmente, i quadranti che mostrano sempre i secondi su Apple Watch Series 10 sono:

  • Flusso, un quadrante digitale con un indicatore che si sposta progressivamente;
  • Riflessi, un quadrante analogico con lancette ma senza numeri.
  • Attività digitale, l’unico con i secondi in formato numerico.
  • Ritmo dell’unità, simile a “Riflessi” ma con uno sfondo ispirato alla cultura della comunità nera.

Apple sembra intenzionata a rinnovare progressivamente il parco quadranti, introducendo nuovi design compatibili con le ultime funzioni e rimuovendo quelli più vecchi e meno popolari. Tuttavia, questa strategia non piace a molti utenti, specialmente a chi vorrebbe continuare a usare i quadranti classici senza rinunciare alla visualizzazione dei secondi.