Risotto con crema di cipolle e nocciole

Se amate i risotti raffinati e dal sapore avvolgente, non potete perdervi questa creazione dello chef Francesco Vitale del Remulass: il risotto con crema di cipolle e nocciole. Questo primo piatto, che arriva direttamente dalla cucina del raffinato bistrot milanese, unisce la semplicità dei prodotti del territorio alla maestria culinaria. La base cremosa di cipolle, dolce e delicata, avvolge il riso in una sinfonia di sapori, mentre le nocciole tostate aggiungono un contrasto croccante e una nota legnosa, perfettamente bilanciata. In questa ricetta la protagonista è la cipolla rossa, ma per esaltare al meglio il piatto lo chef consiglia di utilizzare la cipolla di Milano, una varietà molto dolce e aromaticamente delicata. Con ogni cucchiaiata, scoprirete un viaggio sensoriale che celebra l'autenticità degli ingredienti e la creatività della tradizione, portando il risotto con crema di cipolle e nocciole a un livello superiore! Qui altre idee sfiziose per i vostri risotti cremosi: Risotto cipolla e gorgonzola Risotto cremoso ai funghi Risotto cremoso ai peperoni con burrata  

Feb 2, 2025 - 14:49
 0
Risotto con crema di cipolle e nocciole

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Riso Carnaroli 320 g
  • Brodo vegetale 1,7 l
  • Vino bianco 50 g
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

per la crema di cipolle

  • Cipolle rosse 800 g (da pulire)
  • Burro 120 g
  • Salvia 12 foglie
  • Aceto di vino bianco 40 g
  • Sale fino q.b.

per mantecare

  • Parmigiano Reggiano DOP 120 g (da grattugiare)
  • Burro 60 g
  • Olio extravergine d'oliva 30 g

per guarnire

  • Nocciole tostate 80 g tritate grossolanamente
  • Salvia q.b. foglie piccole
  • Olio di semi di girasole q.b.

Preparazione

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 1

Per preparare il risotto con crema di cipolle e nocciole per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Mondate e affettate le cipolle rosse (1). In una pentola calda versate il burro a tocchetti (2). Quando sarà sciolto unite le cipolle (3).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 2

Aggiungete le foglie di salvia (4), salate (5), pepate e cuocete con il coperchio per 15 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto (6).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 3

La cipolla dovrà risultare morbida e asciutta (7). Sfumate con l'aceto di vino bianco (8) e lasciate evaporare, dopodiché trasferite le cipolle in un boccale (9).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 4

Frullate con il mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata (10). Setacciate la crema attraverso un colino (11), per renderla più omogenea. Passate alla cottura del riso: in una casseruola scaldate un giro d'olio (12).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 5

Versate il riso (13) e salate (14). Quando il riso sarà ben tostato e caldo, sfumate con vino bianco (15) e lasciate evaporare.

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 6

Cuocete per 10 minuti aggiungendo il brodo poco alla volta; assicuratevi sempre che il liquido sia a bollore e che quello precedente sia stato assorbito (16). Nel frattempo friggete per pochi istanti le foglioline di salvia in olio di semi bollente a 170° (17), giusto il tempo di renderle croccanti, quindi scolatele (18).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 7

Ponetele su un vassoio rivestito con carta assorbente per asciugare l'olio (19) e tenete da parte. Trascorsi i 10 minuti di cottura del riso, versate la crema di cipolle nella casseruola (20) e continuate a cuocere per altri 2 minuti. Spegnete il fuoco (21).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 8

Mantecate con Parmigiano Reggiano grattugiato, burro freddo (22) e olio (23). Infine pepate a piacere (24).

Risotto con crema di cipolle e nocciole, passo 9

Mescolate energicamente, poi lasciate riposare per un minuto (25). Impiattate il risotto guarnendo con le nocciole tostate e tritate grossolanamente (26) e le foglioline di salvia fritta. Il risotto con crema di cipolle e nocciole è pronto per essere servito (27)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito il risotto con cipolle e nocciole.

Potete preparare in anticipo la crema di cipolle e conservarla in frigorifero per 2 giorni al massimo.

Consiglio

Per una resa ottimale scegliete un riso Carnaroli di alta qualità e nocciole del Piemonte.

Per la cottura del risotto è preferibile utilizzare un tegame largo e dal doppio fondo.