MotoGP Test Sepang: Morbidelli al top nel Day 2, Quartararo subito dietro
Franco Morbidelli ha chiuso in testa la seconda giornata di test MotoGP a Sepang, precedendo Fabio Quartararo. In sella alla Ducati GP24 del team VR46, Morbidelli ha segnato il miglior tempo di 1:57.210 dopo appena un’ora dall’inizio della sessione. Il suo giro è stato tre decimi più veloce rispetto al miglior tempo del mercoledì di […]
Franco Morbidelli ha chiuso in testa la seconda giornata di test MotoGP a Sepang, precedendo Fabio Quartararo.
In sella alla Ducati GP24 del team VR46, Morbidelli ha segnato il miglior tempo di 1:57.210 dopo appena un’ora dall’inizio della sessione. Il suo giro è stato tre decimi più veloce rispetto al miglior tempo del mercoledì di Quartararo e avrebbe garantito una partenza in prima fila nel Gran Premio della Malesia dello scorso anno.
Con l’aumento delle temperature, la maggior parte dei piloti si è concentrata su long run, e il tempo di Morbidelli è rimasto imbattuto fino al termine della giornata.
Quartararo secondo, bene Marquez e Aldeguer
Yamaha ha confermato le buone sensazioni con Fabio Quartararo, che ha chiuso a un decimo da Morbidelli con il secondo miglior tempo, stabilito anche lui nelle prime ore del mattino.
Terzo e quarto posto per i piloti Gresini Alex Marquez e il rookie Fermin Aldeguer, quest’ultimo ancora il più veloce tra i debuttanti.
Nonostante una sessione pomeridiana con pochi miglioramenti, complice un leggero drizzle nelle ultime due ore, Francesco Bagnaia (Ducati) ha scalato la classifica fino al quinto posto con un tempo di 1:57.652, segnato nei 30 minuti finali. Tuttavia, il campione del mondo 2022 è stato anche vittima di una scivolata alla curva 15 nella seconda ora della giornata.
Mir e Acosta nella Top 10, Marquez solo 14°
Joan Mir (Honda) ha trovato un miglioramento nel finale, chiudendo sesto con 1:57.791, davanti al miglior pilota KTM, il rookie Pedro Acosta, settimo.
Ottavo tempo per Miguel Oliveira (Pramac Yamaha), mentre il nuovo pilota ufficiale Aprilia Marco Bezzecchi ha chiuso nono con 1:57.995, ultimo tra i piloti sotto il muro dell’1:58. Decimo posto per Jack Miller, che ha confermato una buona giornata per Yamaha e Pramac.
Più indietro Marc Marquez, solo 14° con un ritardo di 1.2 secondi dal miglior tempo.
Martin, Fernandez e Di Giannantonio out per infortunio
Assenti Jorge Martin, Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio, tornati in Europa per sottoporsi a interventi chirurgici dopo gli incidenti di mercoledì.
Per non perdere dati preziosi, Aprilia e Ducati hanno fatto scendere in pista i collaudatori Lorenzo Savadori e Michele Pirro, che hanno lavorato allo sviluppo delle nuove moto.