Microsoft Edge: nuovo sistema anti-truffe basato sull'intelligenza artificiale
Il browser si arricchisce di uno strumento di protezione che identifica e blocca le pagine web fraudolente grazie al machine learning locale
L'evoluzione della sicurezza informatica compie un significativo passo avanti con Microsoft Edge, che questa settimana ha introdotto una nuova funzionalità di protezione contro le truffe online. Questo innovativo sistema, basato sull'intelligenza artificiale, è stato progettato per operare sui PC Windows con l'obiettivo di identificare e bloccare non solo le frodi già note, ma anche quelle emergenti, grazie all'implementazione di un modello di machine learning che opera direttamente sul dispositivo dell'utente.
Il team di Microsoft Edge ha illustrato nel dettaglio il funzionamento di questa tecnologia attraverso un post sul blog ufficiale arricchito da un video, durante il quale gli sviluppatori spiegano che il sistema utilizza un modello di machine learning che opera localmente sul computer dell'utente. La tecnologia sfrutta poi la computer vision per confrontare le pagine visualizzate a schermo intero con migliaia di esempi di truffe condivisi dalla comunità di esperti in cybersicurezza. Importante sottolineare che il modello opera esclusivamente in locale, senza salvare o trasmettere immagini nel cloud.