LIVE Volta a la Comunitat Valenciana, tappa di oggi in DIRETTA: il gruppo recupera terreno sui fuggitivi

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 15:57 Il vantaggio della coppia di testa scende a 14 secondi 15:54 La La UAE Team Emirates-XRG è la squadra che ha ottenuto fin qui il maggior numero di vittorie, 5, davanti alla Red Bull – BORA – hansgrohe e alla Q 36.5 Pro Cycling Team con 4 […]

Feb 6, 2025 - 15:57
 0
LIVE Volta a la Comunitat Valenciana, tappa di oggi in DIRETTA: il gruppo recupera terreno sui fuggitivi

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

15:57 Il vantaggio della coppia di testa scende a 14 secondi

15:54 La La UAE Team Emirates-XRG è la squadra che ha ottenuto fin qui il maggior numero di vittorie, 5, davanti alla Red Bull – BORA – hansgrohe e alla Q 36.5 Pro Cycling Team con 4

15:51 La UAE Team Emirates-XRG traina il gruppo. Il vantaggio del duo di testa scende a 25 secondi.

15:48 Scende a 46 secondi il vantaggio del tandem di testa sul gruppo.

15:45 Lo sprint per il Coll de Rates è stato vinto dal ceco Matyas Kopecky davanti allo spagnolo  Sinuhé Fernandez, terzo il francese Quentin Bezza.

15:42 Il gruppo affronta la discesa dopo il Coll de Rates.

15:40 Mancano quaranta chilometri al traguardo.

15:37 Al momento sono in testa Sinuhé Fernandez e il ceco Matyas Kopecky con un vantaggio di 1:16 sul gruppo

15:35 Cadute per il cileno Vicente Rojas della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè nel gruppo di testa

15:35 Il gruppo continua a rosicchiare terreno sui fuggitivi che ora vantano ancora 2:15 di vantaggio

15:32 Si è ridotto ulteriormente il gap tra i fuggitivi e il gruppo.

15:29 Si avvicina ancora il gruppo, adesso a +2:50.

15:27 Il gruppo si avvicina sempre di più. Ora lo scarto è di +2:50. Non ci sono tuttavia ancora mosse significative

15:23 Intanto si riduce ancora il gap tra i cinque attaccanti e il gruppo: +3:20.

15:21 inizia la prima salita della tappa odierna, quella del Coll de Rates.

15:19 Ricordiamo che nella classifica dei migliori scalatori odierna sono previsti 57 punti. Il numero massimo di punti che un pilota può ottenere è 22.

15:15 La fatica si fa sentire! Il gruppo recupera sul quintetto di testa. Adesso lo scarto è di +3:45.

15:13 5 km alla salita del Coll de Rates.

15:10 Manca sempre meno alla salita del Coll de Rates. Si tratta di un tratto molto conosciuto dai ciclisti, in quanto speso sede di allenamento.

15:07 Nel frattempo, la durata della tappa odierna ha superato le due ore e mezza.

15:04 Che il percorso si stia facendo più duro lo si rileva dallo scarto, sempre minore, tra il quintetto e il gruppo. Adesso di +4:10.

15:01 Piccolo cambiamento nello scarto tra il quintetto di testa e il gruppo: Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Vincente Rojas (VF Group Bardiani-CSF Faizanè), Sinue Gernandez (Burgos Burpellet BH), Quentin Bezza (Wagner-BAzin WB) e Mátyás Kopecky (Team Novo Nordisk) guidano con un vantaggio di 4:22.

14:59 Mancano 18 km per raggiungere i piedi del Coll De Rates.

14:57 Ecco invece un contributo fotografico del nostro “Zocca”:

14:54 Una foto di Kopecky, risultato il più veloce nel passaggio di Altea

n

14:53 Come detto poc’anzi, adesso i fuggitivi intraprenderanno un percorso in salita, che sarà solo il preludio di quello che succederà nelle parti finali della corsa.

14:52 Invariate le distanze in questa fase con il gap che continua ad essere di +4:30.

14:49 La testa si dirige adesso verso il Coll De Rates. L’arrivo è stimato per ile 15:45, ma potrebbe volerci anche qualcosina meno.

14:45 Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk) al traguardo volante si aggiudica 4 punti + un abbuono di 3’’, Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta) 2 pt + un abbuono di 2’’, Sinue Fernandez (Burgos Burpellet BH) 1 pt + un abbuono di 1’’.

14:42 Il gruppo di testa è arrivato all’intermedio di Altea.

14:38 La media oraria fino a questo momento è stata di 43 km/h.

14:36 Ricordiamo che, una volta oltrepassato il traguardo volante, la corsa entrerà nella sua fase più dura e fascinosa.

14:34 Mancano 8 km all’intermedio di Altea.

14:33 Questa la situazione nel quintetto di testa:

1
97
ZOCCARATO Samuele 2:32
2
105
ROJAS Vicente 5:41
3
127
FERNÁNDEZ Sinuhé 3:24
4
167
BEZZA Quentin 4:21
5
172
KOPECKÝ Matyáš 4:18

14.30 aumenta il gap con il gruppo, adesso di +4:30.

14.28 Ci avviciniamo allo sprint intermedio di Altea, a circa 80 chilometri dal traguardo

14.25 Samuele Zoccarato è il più esperto tra i 5 battistrada, con più di 300 giorni di gara disputati nella sua carriera.

14.22 Da tenere d’occhio, per la vittoria di tappa, anche Ben O’Connor (Team Jayco Alula) e Alexandr Vlasov (Red Bull Bora Hansgrohe).

14.19 La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è l’unica formazione italiana presente in gara.

14.15 Samuele Zoccarato è ancora in fuga e virtualmente leader della generale

14.12 Sempre 5 gli attaccanti: Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Vicente Rojas (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk), Quentin Bezza (Wagner Bazin WB) e Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet BH).

14.09 Vantaggio dei 5 corridori in testa che sfiora i 4 minuti

14.06 Il miglior debuttante alla Volta a la Comunitat Valenciana è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2020.

14.03 Oltre l’Italia con Samuele Zoccarato, le nazioni rappresentate dai fuggitivi sono: Francia (Quentin Bezza), Spagna (Sinuhé Fernandez), Repubblica Ceca (Matyas Kopecky) e Cile (Vicente Rojas)

14.00 Quando mancano 107 chilometri al traguardo, i battistrada conservano il vantaggio di 3 minuti e 30 secondi sul gruppo.

13.57 Samuele Zoccarato, in compagnia di altri 4 corridori, sta guidando la fuga della giornata.

13.53 I 5 fuggitivi: Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Vicente Rojas (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk), Quentin Bezza (Wagner Bazin WB) e Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet BH).

13.50 Dal chilomtro 120 il percorso inizierà a salire con 2 GPM della montagna di seconda categoria e l’arrivo presso l’Alto Partegat

13.47 Il gruppo non sembra voler ricucire subito lo svantaggio dai battistrada. Il loro vantaggio sale a 3 minuti e 10 secondi.

13.44 La squadra di Matyas Kopecky, il Team Novo Nordisk, ha l’età media più bassa di tutte le altre squadre della Volta: 23.7.

13.41 Zoccarato, se la tappa finisse così, guadagnerebbe ben 61 posizioni, scavalcando anche l’attuale leader Mathias Vacek

13.38 In questo momento, Samuele Zoccarato è virtualmente il leader della classifica generale.

13.37 Gruppo principale distante 3 minuti.

13.35 Situazione invariata nel gruppo di testa composto da: Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk), Quentin Bezza (Wagner Bazin WB), Vicente Rojas (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet BH)

13.32 L’ultima vittoria di Samuele Zoccarato è stata la seconda tappa del Giro Internazionale dell’Hellas nel 2024.

13.29 Il leader della classifica generale è Mathias Vacek, che ieri ha trionfato con il suo Team, la Lidl-Trek, nella cronometro a squadra di apertura.

13.26 Cresce il vantaggio dei 5 uomini al comando, il gruppo ora è distante 2 minuti e 30 secondi.

13.23 Il grande favorito di questa tappa è il portoghese Joao Almeida del team UAE Emirates.

13.21 L’americano Cade Bickmore (Project Echelon Racing) è stato ripreso dal gruppo dopo aver tentato la fuga.

13.18 I 5 battistrada sono: Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Vicente Rojas (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk), Quentin Bezza (Wagner Bazin WB) e Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet BH).

13.15 Samuele Zoccarato ha già partecipato quest’anno alla Classica Comunitat Valenciana 1969 chiudendo con il 68esimo posto.

13.12 La Lidl-Trek, vincitrice della cronometro di ieri, aumenta il ritmo in gruppo

13.09 Vicente Rojas (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) raggiunge il gruppetto in testa, ora composta da 5 corridori.

13.08 Il gruppo si trova a 1 minuto e 40 secondi dai 4 battistrada.

13.05 Il ceco Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk) si è riportato sul terzetto che guidava la corsa.

13.03 Il secondo gruppetto composto da Vicente Rojas ( VF Group-Bardiani CSF- Faizanè), Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk) e Cade Bickmore (Project Echelon Racing), si trova ad un distacco di 23 secondi dalla testa.

13.00 La tappa è partita da circa 15 chilometri e i battistrada sono: Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet BH) e Quentin Bezza (Wagner Bazin WB).

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda frazione della Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Continua la settantaseiesima edizione della corsa a tappe spagnola che porterà i corridori da Orihuela a Valencia. La cronometro a squadre di ieri è stata vinta dalla Lidl – Trek con il tempo di 39.20 alla media di 52.3 km/h e ha consacrato come leader della corsa il ceco Mathias Vacek, primo dei suoi a tagliare il traguardo.

Le formazioni si sfidano oggi su un percorso di 166 km con arrivo in salita, situazione che stimolerà molto probabilmente la prima battaglia tra i diversi candidati alla vittoria finale per iniziare così a guadagnare terreno prezioso in vista della pirotecnica conclusione in programma nel fine settimana.

Negli ultimi quarantadue chilometri sono ben tre le salite in programma e la conclusione prevista sull’Alto Partegat, asperità di 4,3 chilometri con una pendenza del 9,4%. Vedremo se i vari Joao Almeida, Brandon McNulty, Pavel Sivakov e Ben O’Connor sfrutteranno l’occasione per inviare il primo segnale ai diretti rivali e iniziare a creare le premesse per il successo finale. Le speranze italiane sono affidate a Giovanni Aleotti, Davide Piganzoli e Filippo Zana.

La partenza della frazione La Nucìa-Benifato  è prevista alle 12.43. Si preannuncia un finale da fuochi d’artificio. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa integrale della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 a partire dalle 13.00. Buon divertimento!