Lewis Hamilton si prepara per il test Ferrari dopo l’incidente a Barcellona
Lewis Hamilton avrà subito l’opportunità di superare l’incidente a Barcellona, mettendosi alle spalle un piccolo contrattempo nella sua preparazione per la stagione 2023 con la Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha avuto un imprevisto nei suoi test con il team di Maranello, finendo contro le barriere durante il suo terzo giorno di prove […]
Lewis Hamilton avrà subito l’opportunità di superare l’incidente a Barcellona, mettendosi alle spalle un piccolo contrattempo nella sua preparazione per la stagione 2023 con la Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha avuto un imprevisto nei suoi test con il team di Maranello, finendo contro le barriere durante il suo terzo giorno di prove private con la Ferrari.
L’incidente di Hamilton e la risposta della Ferrari
Il crash di Hamilton, avvenuto mercoledì mattina tardi, è stato velocemente minimizzato dalla Ferrari. Il team ha descritto l’incidente come parte della normale fase di adattamento per il pilota britannico, che dopo 12 anni con Mercedes sta ora imparando a familiarizzare con la nuova macchina della Scuderia. Nonostante l’incidente, Hamilton è pronto a tornare in pista con Ferrari, per continuare i suoi test e perfezionare le sue competenze al volante della nuova vettura.
Il test Ferrari di febbraio: Hamilton e Leclerc al Circuit de Barcelona-Catalunya
Hamilton avrà l’opportunità di riscattarsi il 4 e 5 febbraio, quando tornerà al Circuit de Barcelona-Catalunya per un test importante, insieme al compagno di squadra Charles Leclerc. Durante questa sessione, Ferrari lavorerà sullo sviluppo degli pneumatici Pirelli per il 2026. Anche McLaren parteciperà al test, che si concentrerà sul miglioramento delle gomme in vista delle future regolazioni.
Perché il terzo test di Hamilton sarà cruciale per la sua stagione con Ferrari
Questo terzo test di Hamilton con Ferrari sarà decisivo per il suo adattamento alla nuova vettura. Questa volta, il pilota britannico avrà la possibilità di provare la Ferrari SF-24, una macchina più competitiva rispetto alla SF-23. Si tratterà del primo test con una nuova Ferrari per Hamilton, un’importante opportunità di apprendere e migliorare in vista della sua stagione 2023 con il team di Maranello.
La sessione di test non sarà incentrata solo su Ferrari e Hamilton, ma sarà strutturata intorno alle esigenze di Pirelli, che sta sviluppando le nuove gomme per il futuro. La Ferrari SF-24 è stata anche modificata per simulare le nuove regolazioni aerodinamiche che entreranno in vigore il prossimo anno, dando ad Hamilton una preziosa esperienza per la stagione futura.
Progressi di Hamilton con Ferrari: apprendimento e adattamento
Dopo i suoi primi test con la Ferrari, Hamilton ha già fatto significativi progressi. Ha iniziato a familiarizzare con le procedure di partenza e frizione, oltre ad abituarsi al sistema frenante e ai pedali della Ferrari. Questo terzo test gli darà la possibilità di consolidare questi progressi e continuare a migliorare la sua connessione con il nuovo ingegnere di gara, Ricardo Adami.
Le prossime tappe per Hamilton con Ferrari
Il test di febbraio con Ferrari sarà uno degli ultimi prima dell’inizio della stagione 2023. Il 19 febbraio Hamilton avrà un breve shake-down con la Ferrari 2025, un’opportunità importante per dare il primo assaggio della nuova vettura. Successivamente, il pilota britannico si dividerà i turni con Leclerc nei test ufficiali di pre-stagione della F1 a Barcellona dal 26 al 28 febbraio. La stagione avrà ufficialmente inizio il 16 marzo con il Gran Premio d’Australia.
Con questo test e i prossimi appuntamenti, Hamilton continua il suo adattamento alla Ferrari, con l’obiettivo di iniziare la stagione 2023 nel miglior modo possibile.