Julius Baer: brusca discesa a Zurigo dopo l’annuncio di un taglio di 400 posti di lavoro
Julius Baer ha accusato una brusca discesa sulla Borsa di Zurigo che ha portato il titolo a perdere il 12,9% dalla chiusura di venerdì scorso L’istituto bancario svizzero sta ancora subendo le conseguenze del crac del gruppo immobiliare austriaco Benko, avvenuto nel 2023, e deve fronteggiare l’indagine della Finma, l’autorità di vigilanza finanziaria elvetica, sulle... Leggi tutto
Julius Baer ha accusato una brusca discesa sulla Borsa di Zurigo che ha portato il titolo a perdere il 12,9% dalla chiusura di venerdì scorso L’istituto bancario svizzero sta ancora subendo le conseguenze del crac del gruppo immobiliare austriaco Benko, avvenuto nel 2023, e deve fronteggiare l’indagine della Finma, l’autorità di vigilanza finanziaria elvetica, sulle carenze nel monitoraggio dei rischi legate a tale investimento. Gli esiti di questa indagine dovrebbero essere resi pubblici nei prossimi giorni.
In questo scenario, il nuovo ad di Julius Baer, Stefan Bollinger, ha annunciato, durante la presentazione dei risultati del 2024, una significativa riorganizzazione che comporterà la riduzione di quasi 400 posti di lavoro, corrispondente al 5% della forza lavoro complessiva. Anche la struttura del consiglio direttivo sarà semplificata, passando da 15 a 5 componenti. Inoltre, il gruppo bancario elvetico prevede di abbattere le spese annuali per circa 110 milioni di franchi svizzeri.
Julius Baer, nel dettaglio, ha archiviato il 2024 con un incremento dell’utile del 125%, raggiungendo 1,02 miliardi di franchi svizzeri, mentre il patrimonio gestito ha segnato un rialzo del 16%, toccando quasi 500 miliardi di franchi svizzeri. Tuttavia, il risultato operativo ha deluso le aspettative, registrando un incremento del 19% a 3,8 miliardi di franchi svizzeri. Il gruppo elvetico non ha fornito dettagli in merito al piano di riacquisto di azioni precedentemente annunciato, ma ha assicurato che gli obiettivi di medio termine saranno aggiornati entro l’estate.
Il trend di Julius Baer a Zurigo da inizio anno