Il Regno Unito ha chiesto a Apple di concedere l’accesso ai dati

Recentemente, è emerso che il Regno Unito ha richiesto a Apple un accesso esteso e senza precedenti ai dati crittografati... L'articolo Il Regno Unito ha chiesto a Apple di concedere l’accesso ai dati proviene da Batista70.

Feb 7, 2025 - 18:30
 0
Il Regno Unito ha chiesto a Apple di concedere l’accesso ai dati

Recentemente, è emerso che il Regno Unito ha richiesto a Apple un accesso esteso e senza precedenti ai dati crittografati salvati nei suoi data cloud. Questo sviluppo è stato rivelato da un report del Washington Post e segue la “technical capability notice” del governo britannico, che chiede accesso completo piuttosto che assistenza limitata a un account specifico.

Contesto legislativo nel Regno Unito

Il governo britannico può emettere queste notifiche grazie all’Investigatory Powers Act del 2016, che consolida diverse autorità di intercettazione sotto una sola legge. Ufficiali di sicurezza affermano che la crittografia rende più difficile catturare criminali. Apple, tuttavia, ha sempre protetto la privacy degli utenti, concedendo accesso solo quando necessario. Nel 2016, Apple ha respinto un ordine USA di sbloccare un iPhone criptato di un attentatore.

Richieste di accesso governative

Non è raro che i governi chiedano alle aziende tech accesso ai dispositivi e ai dati di criminali. Tuttavia, questa estesa richiesta britannica non ha precedenti nelle principali democrazie.

Advanced Data Protection di Apple

Apple ha lanciato l’anno scorso la funzionalità Advanced Data Protection, che protegge i dati meglio dell’autenticazione a due fattori. Con questa protezione, nemmeno Apple può accedere ai dati salvati sul suo cloud.

Sfide legislative e risposta di Apple

Il Regno Unito ha proposto modifiche alla legge del 2016 per adeguarsi a nuove tecnologie e minacce cyber. Apple ha ribadito al Parlamento che non creerà mai backdoor nei suoi prodotti, il che potrebbe costringere la rimozione di questa funzionalità nel Regno Unito.

L'articolo Il Regno Unito ha chiesto a Apple di concedere l’accesso ai dati proviene da Batista70.