Hai del riso scaduto in dispensa? Ecco 5 idee per riutilizzarlo in modo decisamente creativo
Se con l’orzo scaduto si possono realizzare collage, mandala, bambole e tante altre cose, anche il riso scaduto cela molteplici potenzialità creative e diversi usi alternativi. Scopriamoli uno ad uno. Collage Partiamo dai collage: li puoi realizzare colorando i chicchi di riso scaduto, incollandoli, una volta asciutti, su un foglio di cartoncino o su una...
![Hai del riso scaduto in dispensa? Ecco 5 idee per riutilizzarlo in modo decisamente creativo](https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2025/02/riso-scaduto-1024x683.jpg?#)
Se con l’orzo scaduto si possono realizzare collage, mandala, bambole e tante altre cose, anche il riso scaduto cela molteplici potenzialità creative e diversi usi alternativi. Scopriamoli uno ad uno.
Collage
Partiamo dai collage: li puoi realizzare colorando i chicchi di riso scaduto, incollandoli, una volta asciutti, su un foglio di cartoncino o su una tela da pittura. Prima di iniziare traccia una bozza del disegno che intendi riprodurre decidendo anche i colori da utilizzare, poi rivestilo con i chicchi.
Cuscino per animali
Puoi utilizzare il riso come imbottitura per un cuscino destinato agli animali domestici, che diventerà un comodo e caldo appoggio. Attenzione soltanto se hai un cane che mordicchia tutto!
Colla vegetale
Se hai del riso basmati scaduto ti consigliamo di utilizzarlo per preparare una colla vegetale fai da te. Basta versare un bicchiere di riso in acqua bollente, lasciare sobbollire per 45 minuti, scolare e passarlo nel mixer per eliminare eventuali grumi. Versa la colla in un barattolo di vetro ben chiuso e conservala in frigo.
Profumatore per ambienti
Il riso scaduto può essere utilizzato anche per profumare gli ambienti domestici: puoi versarlo in un contenitore di vetro aperto e aggiungere qualche goccia di olio essenziale. Mescola e il profumatore è servito.
Acqua di riso
L’acqua di cottura del riso viene spesso impiegata per conferire luminosità, idratazione e forza ai capelli. Si ritiene infatti che l’amido presente nel riso agisca sul capello donando forza, elasticità e nutrimento. Puoi preparare questa preziosa acqua anche con il riso scaduto, ma naturalmente non potrai mangiarlo.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: