GPU non riconosciute, connettori fusi, brick: cosa sta succedendo con le RTX 50?
Difficilmente un lancio di GPU è stato più problematico o disastroso: nonostante le prime NVIDA RTX 5090 e 5080 siano...L'articolo GPU non riconosciute, connettori fusi, brick: cosa sta succedendo con le RTX 50? sembra essere il primo su Smartworld.
Difficilmente un lancio di GPU è stato più problematico o disastroso: nonostante le prime NVIDA RTX 5090 e 5080 siano andate a ruba, sul web si sono moltiplicate segnalazioni di guasti o addirittura veri e propri brick.
Ma cosa sta succedendo realmente? Partiamo dall'inizio: NVIDIA ha annunciato al CES 2025 le nuove RTX 50, presentandole come un incredibile aggiornamento rispetto al passato.
La società che nel 2024 ha raggiunto la capitalizzazione di mercato record di 3.355 miliardi di dollari (ora ridimensionata a 2.857 miliardi, DeepSeek o meno) si era lanciata in dichiarazioni roboanti, del tipo che le RTX 5070 sarebbero state ai livelli delle RTX 4090 (poi sul campo abbiamo visto come si comporta la RTX 5080).
Ma l'attesa degli utenti era alle stelle. Il problema è che chi è riuscito a mettere le mani sulle prime RTX 5090 e RTX 5090D (venduta solo in Cina) si è trovato una brutta sorpresa. Immaginate di collegare al computer la vostra costosissima scheda grafica appena spacchettata e scoprire che non funziona.
Si potrebbe riassumere così l'esperienza di alcuni utenti che hanno riversato su Internet la loro frustrazione. Ma cosa sta succedendo? La situazione non è chiara, ed è in rapida evoluzione, ma a quanto pare ci sono diverse problematiche:
- Riconoscimento della GPU da parte di Windows
- Problemi di compatibilità con il PCIe 5.0
- Aggiornamento dei driver che causerebbe dei brick
Partiamo dalla compatibilità con il PCIe 5.0 e dal riconoscimento di Windows. Questi problemi erano stati notati anche da der8auer EN, che nella sua recensione aveva "massacrato" la RTX 5090. Lo YouTuber aveva notato come su PCIe 5.0 la RTX 5090 non funziona correttamente su Windows, anche con il driver giusto, risultando in schermi neri e problemi di visualizzazione.
Cambiando però la versione PCIe in 4.0 nel BIOS queste problematiche venivano apparentemente risolte. Bene, ma non benissimo, si potrebbe dire.
Ma evidentemente il problema è più profondo. Molti utenti hanno pubblicato segnalazioni che le loro RTX 5090 e 5090D erano bloccate in quanto Windows e il BIOS non riuscivano a riconoscere la GPU. Qui sotto potete vedere il post su Reddit di un utente piuttosto frustrato.
In Cina sono apparse segnalazioni di utenti che dichiaravano di non poter più utilizzare le GPU dopo l'aggiornamento dei driver, e un rivenditore ha dichiarato che "tutte le GPU NVIDIA GeForce RTX 5090 e RTX 5090D sono interessate dallo stesso problema e c'è un'alta probabilità che gli ultimi driver blocchino la scheda e la rendano irriconoscibile dal sistema".
In alcuni casi, sono state segnalate bruciature del circuito integrato, ma è impossibile confermare la notizia. A proposito di questo, una segnalazione su Facebook di PCM avrebbe riportato che una delle cause potessero essere i connettori dell'alimentatore che si fondevano. A quanto pare, questa notizia non si è rivelata vera, in quanto il problema dei cavi era sorto durante i test con una RTX 4090 e non con le RTX 5090 o RTX 5090D.
Al momento la situazione sembra interessare diversi marchi, come Manli, Colorful e persino Gigabyte. Dal canto suo, NVIDIA ha dichiarato qualche giorno che i connettori delle RTX 50 non si dovrebbero bruciare anche "se non è collegato completamente o correttamente" grazie a un nuovo tipo di presa.
Come vedete, la situazione è in piena evoluzione e non ci sono certezze: aggiorneremo l'articolo in caso di aggiornamenti.
L'articolo GPU non riconosciute, connettori fusi, brick: cosa sta succedendo con le RTX 50? sembra essere il primo su Smartworld.