FlyBy11 viene ora identificato da Windows come app "potenzialmente indesiderata"

Probabilmente è solo perché manca una firma digitale, ma è interessante che succeda proprio ora, quando Microsoft sembra aver stretto un po' la morsa su app e procedure per aggirare il controllo del...

Feb 4, 2025 - 13:22
 0
FlyBy11 viene ora identificato da Windows come app "potenzialmente indesiderata"

Come abbiamo visto anche recentemente, pare che Microsoft stia diventando un po’ più restrittiva nei confronti delle applicazioni e degli stratagemmi per aggirare il controllo della presenza del modulo TPM 2.0 in fase di installazione di Windows 11. A quanto pare ora è addirittura arrivata a indicare utility specializzate, per esempio FlyBy11, come software “potenzialmente indesiderato” in Windows Defender.

A indicarlo è proprio lo sviluppatore di FlyBy11, secondo cui l’applicazione viene classificata come PUA/Patcher (PUA = Potentially Unwanted Application). Il database di Microsoft Security ha indicazioni ancora più allarmanti - la descrizione è come segue: “L’esecuzione sulla tua rete di questa applicazione è stata bloccata perché ha una scarsa reputazione. Questa applicazione può influire sulla qualità dell’esperienza d’uso del tuo computer. Se stavi provando a installare un'applicazione, potresti averla scaricata da una fonte diversa dal sito Web ufficiale del prodotto”.

Al momento lo sviluppatore non ha perfettamente chiaro se si tratta di un falso positivo da parte di Microsoft o se è una classificazione intenzionale. A giudicare dagli alias con cui l’applicazione viene identificata l’ipotesi del falso positivo è quantomeno sensata, visto che sono menzionati sia antivirus sia virus sia altri tool di “hacking” da power user piuttosto conosciuti. La stringa completa è come segue:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE