Ferrari pronta per l’esordio in Formula 1: Hamilton e nuovi sponsor
La Ferrari scalda i motori e si prepara a infrangere ogni record in Formula 1. Questa mattina, è stata pubblicata la prima storica foto di Lewis Hamilton a Maranello. In attesa del suo esordio con la Rossa, programmato tra il 21 e il 22 gennaio con i primi test sulla pista di Fiorano. Il Cavallino […] L'articolo Ferrari pronta per l’esordio in Formula 1: Hamilton e nuovi sponsor proviene da ilBollettino.
La Ferrari scalda i motori e si prepara a infrangere ogni record in Formula 1. Questa mattina, è stata pubblicata la prima storica foto di Lewis Hamilton a Maranello. In attesa del suo esordio con la Rossa, programmato tra il 21 e il 22 gennaio con i primi test sulla pista di Fiorano. Il Cavallino Rampante ha un valore del proprio brand pari oggi a 4,78 miliardi di dollari e di gran lunga superiore rispetto ai 3,9 miliardi della Mercedes seconda (fonte: Sportico). E punta ad accrescerlo ulteriormente, grazie ai nuovi sponsor firmati e all’impatto del prossimo compagno di scuderia di Charles Leclerc.
I possibili introiti dell’affare Hamilton
Il solo annuncio della data di esordio di Lewis Hamilton sulla Ferrari ha fatto salire le azioni in Borsa del brand dai 406,90 euro del 13 gennaio ai 426 euro attuali. Ed è solo un anticipo dell’impatto economico che il 7 volte campione del Mondo potrà portare a Maranello. Il pilota inglese ha firmato un contratto di 3 anni a circa 150 milioni di dollari totali. Ossia più di quanto guadagnava in Mercedes. Cui si aggiunge la partnership strategica tra la Exor e il progetto Mission 44 di Sir Lewis. La potenziale joint venture vedrebbe l’azienda di John Elkann investire circa 250 milioni di dollari nel progetto benefico a sostegno dei giovani cresciuti in realtà complicate. Gli introiti della Ferrari sono comunque destinati a salire ancora nel corso del 2025, grazie a potenziali nuovi accordi di partnership, vendite del merchandising ufficiale ed eventi esclusivi con la presenza del pilota inglese.
Unicredit e IBM si uniscono a Ferrari
Dopo l’addio a Santander, Ferrari accoglie tra i suoi Main Sponsor un’altra banca. Ossia Unicredit, che ha firmato un accordo pluriennale che dovrebbe attestarsi sulla cifra di 60 milioni di euro a stagione. Si aggiunge alla lista anche IBM che, grazie al contratto entrato in vigore il 1° gennaio 2025, fornirà insight basati sull’Intelligenza Artificiale per regalare esperienze di ultima generazione a tutti i fan della Rossa.
Gli sponsor totali salgono a 35
Sono ben 35 gli accordi di sponsorship della Ferrari all’attivo, per un valore economico tra i 350 e i 400 milioni di euro a stagione. Spicca Shell che, con la sua collaborazione che va avanti dai tempi del fondatore Enzo Ferrari, versa nelle casse del team di Maranello circa 30 milioni di euro a stagione. Rimane ben saldo il Title Partner HP, con il suo accordo firmato nell’aprile dell’anno scorso a 100 milioni di euro a stagione. E poi ancora, i Premium Partners Puma, VGW Play e alcuni Team Partner di spicco come Peroni Nastro Azzurro, Richard Mille, Celsius e Chivas Regal. Infine gli Official Partner Giorgio Armani, TechnoGym, Manpower Group (tra gli altri) e i Technical Partners Pirelli, Brembo, Mahle, SFK, NGK, Garrett, Riedel, Ohlins e Sablet.©