F1 New – Adrian Newey: “ La F1 non è più l’ ambiente più competitivo”
F1 News – Adrian Newey, DT di Aston Martin, ha rilasciato un intervista a Auto Motor und Sport dove ha spiegato il suo pensiero sulle stringenti regole della FIA in merito al budget cup e la poca possibilità di innovare e sperimentare: “Penso sia un peccato. Il limite di budget… È necessario avere un sistema per controllare i costi o, quantomeno, per evitare che una spesa maggiore si traduca semplicemente in una gara tra chi ha più risorse economiche” Tuttavia, […] The post F1 New – Adrian Newey: “ La F1 non è più l’ ambiente più competitivo” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.
F1 News – Adrian Newey, DT di Aston Martin, ha rilasciato un intervista a Auto Motor und Sport dove ha spiegato il suo pensiero sulle stringenti regole della FIA in merito al budget cup e la poca possibilità di innovare e sperimentare:
“Penso sia un peccato. Il limite di budget… È necessario avere un sistema per controllare i costi o, quantomeno, per evitare che una spesa maggiore si traduca semplicemente in una gara tra chi ha più risorse economiche”
Tuttavia, il progettista britannico ritiene che il sistema attuale presenti delle criticità, in primo luogo l’ obbligo da parte dei team di tagliare i costi del personale:
“Questo significa che la Formula 1 non è più il settore più remunerativo”, ha spiegato. “Alla Red Bull abbiamo perso molte persone che sono passate ad altri team. Ora stiamo vedendo un’emorragia verso aziende tecnologiche, che offrono stipendi più alti”.
Secondo Newey, anche il WEC sta sottraendo personale alle squadre di F1, poiché le condizioni economiche offerte sono più vantaggiose. “Stiamo perdendo giovani ingegneri appena laureati perché la Formula 1 non è più l’ambiente più competitivo dal punto di vista salariale. Diciamo che il sistema attuale impone molte penalizzazioni impreviste”.
CHE COS’È IL BUDGET-CAP?
Il budget-cap è stato introdotto nel 2021 con l’obiettivo di ridurre il divario tra le scuderie. In passato, i team più grandi potevano investire somme molto superiori rispetto a quelli più piccoli, creando differenze significative in termini di prestazioni. Sebbene il sistema presenti ancora alcune criticità, sembra aver contribuito ad avvicinare le squadre. Nel 2025, la griglia è molto più compatta, rendendo le sfide in pista ancora più avvincenti.
Quando il budget cap è entrato in vigore nel 2021, il tetto di spesa era fissato a circa 145 milioni di dollari. Nel corso degli anni, questo importo è stato ridotto fino a 135 milioni di dollari. Tuttavia, la FIA ha confermato che nel 2026 il limite verrà aumentato nuovamente, portandolo a 215 milioni di dollari. Sebbene ciò offrirà ai team una maggiore flessibilità economica, resta da capire se avrà un impatto concreto sulle prestazioni.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube
The post F1 New – Adrian Newey: “ La F1 non è più l’ ambiente più competitivo” appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.