F1 | Montoya senza giri di parole: “Per battere Verstappen bisogna essere disposti ad avere un incidente”
F1 Montoya Verstappen – La prossima stagione di Formula 1 si prospetta ricca di spunti, con l’arrivo di nuove dinamiche
F1 Montoya Verstappen – La prossima stagione di Formula 1 si prospetta ricca di spunti, con l’arrivo di nuove dinamiche tra i team di vertice. Oltre alla convivenza tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc in Ferrari, l’attenzione si concentrerà – anche – sul debutto di Liam Lawson in Red Bull. Il giovane pilota neozelandese ha preso il posto di Sergio Perez e si troverà di fronte una sfida tutt’altro che semplice, ovvero quella di competere contro un quattro volte campione del mondo.
Montoya e le similitudini con Verstappen
Secondo Juan Pablo Montoya, affrontare un avversario con la determinazione dell’olandese richiede un atteggiamento aggressivo, simile a quello che lui stesso adottava in passato: “L’unico modo per sfidarlo è essere disposti a fare un incidente con lui. Gioca molto sulla paura degli altri di finire fuori pista e, se qualcuno lo affronterà senza timore, allora cambierà approccio”. L’ex pilota colombiano ha sottolineato come questa strategia fosse anche parte del suo stile: “Anche io, un tempo, ero visto come uno spericolato. Ma proprio per questo i rivali evitavano di ostacolarmi. Oggi, chi non si sposta quando Verstappen arriva, rischia un contatto”.
Montoya ha poi analizzato i rischi di un comportamento simile, evidenziando come possa funzionare solo con una vettura dominante: “Se inizi a forzare troppo senza avere la macchina migliore, finisci per creare tensioni nel paddock. In quel caso, gli altri inizieranno a metterti in discussione e potresti aver bisogno di uno psicologo che ti aiuti a gestire la situazione”.
Il rapporto con Lawson
Successivamente l’attenzione si è spostata sul rapporto con il nuovo compagno di squadra e, proprio in tal senso, il vincitore di sette Gran Premi ha ipotizzato uno scenario di forte competitività interna: “Verstappen è abituato a controllare tutto, quindi sarà interessante vedere come reagirà Lawson. Con la stessa macchina potrebbe decidere di non rispettare gli ordini del team. Tra loro potrebbero nascere tensioni, ma per chi guarda sarà sicuramente un grande spettacolo”. Con queste premesse, il 2025 potrebbe regalare un duello non solo tra squadre, ma anche all’interno dello stesso box.