Cos’è questa storia della terza spunta blu di WhatsApp: ti spiego perché è una bufala
Negli ultimi giorni è tornata a circolare una notizia che sta incuriosendo milioni di utenti di WhatsApp: l’introduzione di una presunta “terza spunta blu” per segnalare quando un utente fa uno screenshot di una conversazione. Tuttavia questa informazione è completamente falsa e non trova alcuna conferma ufficiale da parte di WhatsApp o di Meta, l’azienda...
Negli ultimi giorni è tornata a circolare una notizia che sta incuriosendo milioni di utenti di WhatsApp: l’introduzione di una presunta “terza spunta blu” per segnalare quando un utente fa uno screenshot di una conversazione. Tuttavia questa informazione è completamente falsa e non trova alcuna conferma ufficiale da parte di WhatsApp o di Meta, l’azienda proprietaria dell’app.
Non è nemmeno la prima volta che questa fake news si diffonde sul web. Già nel 2021 era circolata una voce simile, secondo cui WhatsApp avrebbe introdotto un ulteriore indicatore nelle chat per avvisare gli utenti di eventuali screenshot.
All’epoca la notizia fu smentita rapidamente da WABetaInfo, un portale specializzato che monitora costantemente le nuove funzionalità della versione beta di WhatsApp. Oggi la storia si ripete con le stesse modalità: un’indiscrezione si diffonde rapidamente sui social, viene ripresa da alcuni siti di informazione, generando confusione tra gli utenti.
Come funzionano le spunte su WhatsApp
Insomma, il sistema di spunte di WhatsApp è chiaro e ben definito e per il momento non subirà modifiche. Ricapitoliamo come funzionano le spunte:
- Una spunta grigia indica che il messaggio è stato inviato con successo.
- Due spunte grigie segnalano che il messaggio è stato consegnato al destinatario.
- Due spunte blu confermano che il messaggio è stato letto, a meno che l’utente non abbia disattivato la conferma di lettura.
Le reali funzioni di WhatsApp sulla privacy
Questa fake news ha trovato terreno fertile per due motivi principali. Da un lato si basa su un elemento familiare e riconoscibile, ovvero il sistema di spunte, rendendola credibile agli occhi degli utenti. Dall’altro, alcuni siti di informazione hanno contribuito a diffonderla senza verificare le fonti, alimentando la confusione.
Sebbene WhatsApp non abbia introdotto alcuna funzione per segnalare gli screenshot nelle chat, è giusto sottolineare che ha implementato alcune misure per proteggere la privacy degli utenti. Ad esempio, è già attiva una funzione che impedisce di effettuare screenshot delle foto profilo. Inoltre l’app ha introdotto la possibilità di inviare foto e video “visualizzabili una sola volta”, che non possono essere salvati o catturati tramite screenshot.
WhatsApp is NOT developing a third blue check to detect screenshots: it's fake news.
— WABetaInfo (@WABetaInfo) December 27, 2021
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche:
- Arriva anche in Italia la trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp: come fare per attivarla
- WhatsApp lancia la nuova funzione delle liste (per organizzare le chat): come funzionano e come attivarle
- No, non stanno inviando virus con foto del terremoto in Marocco su WhatsApp: occhio all’ennesima “catena di Sant’Antonio” fake