Caos sulle stazioni di ricarica: USA colpiti dal blocco dell'amministrazione Trump
Cinque miliardi di dollari bloccati, 50 Stati coinvolti e migliaia di stazioni di ricarica a rischio: sono i numeri che raccontano l'impatto della decisione dell'amministrazione Trump di congelare il programma NEVI. Questo progetto, noto come National Electric Vehicle Infrastructure Formula Program, mirava a rivoluzionare le infrastrutture EV negli Stati Uniti, ma ora si trova in una situazione di stallo preoccupante. La Federal Highway Administration (FHWA) ha recentemente emesso un memorandum che sospende tutti i piani statali già approvati per l’implementazione delle stazioni di ricarica. Nonostante i finanziamenti già assegnati restino validi, agli Stati è vietato impegnare ulteriori risorse. Una mossa che rischia di rallentare la transizione verso una mobilità sostenibile, mettendo in difficoltà aziende come Tesla, che aveva puntato molto sull'adozione del suo standard NACS per accedere ai fondi del programma. Gli esperti del settore sollevano dubbi sulla legittimità di questa decisione. Secondo l’analista Loren McDonald, la FHWA potrebbe non avere l’autorità necessaria per un intervento di tale portata, aprendo così la strada a possibili azioni legali da parte degli Stati coinvolti. Questo blocco potrebbe compromettere non solo gli obiettivi ambientali degli Stati Uniti, ma anche la loro competitività nel mercato globale delle auto elettriche. Il futuro del programma NEVI è ora nelle mani del Congresso e dei tribunali, in un clima di incertezza che non giova né alle aziende né ai consumatori. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare se gli Stati Uniti riusciranno a mantenere la loro leadership nella transizione verso l'energia pulita o se, invece, subiranno un duro colpo alle loro ambizioni ecologiche e tecnologiche.
Cinque miliardi di dollari bloccati, 50 Stati coinvolti e migliaia di stazioni di ricarica a rischio: sono i numeri che raccontano l'impatto della decisione dell'amministrazione Trump di congelare il programma NEVI. Questo progetto, noto come National Electric Vehicle Infrastructure Formula Program, mirava a rivoluzionare le infrastrutture EV negli Stati Uniti, ma ora si trova in una situazione di stallo preoccupante.
La Federal Highway Administration (FHWA) ha recentemente emesso un memorandum che sospende tutti i piani statali già approvati per l’implementazione delle stazioni di ricarica. Nonostante i finanziamenti già assegnati restino validi, agli Stati è vietato impegnare ulteriori risorse. Una mossa che rischia di rallentare la transizione verso una mobilità sostenibile, mettendo in difficoltà aziende come Tesla, che aveva puntato molto sull'adozione del suo standard NACS per accedere ai fondi del programma.
Gli esperti del settore sollevano dubbi sulla legittimità di questa decisione. Secondo l’analista Loren McDonald, la FHWA potrebbe non avere l’autorità necessaria per un intervento di tale portata, aprendo così la strada a possibili azioni legali da parte degli Stati coinvolti. Questo blocco potrebbe compromettere non solo gli obiettivi ambientali degli Stati Uniti, ma anche la loro competitività nel mercato globale delle auto elettriche.
Il futuro del programma NEVI è ora nelle mani del Congresso e dei tribunali, in un clima di incertezza che non giova né alle aziende né ai consumatori. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare se gli Stati Uniti riusciranno a mantenere la loro leadership nella transizione verso l'energia pulita o se, invece, subiranno un duro colpo alle loro ambizioni ecologiche e tecnologiche.