Sei mesi in viaggio con Snapdragon X Elite: ancora troppa strada da fare! Video

Sono passati ormai ben più di sei mesi dai primi notebook che abbiamo testato con a bordo lo Snapdragon X Elite ed io personalmente sto usando il Samsung Galaxy Book4 Edge da oltre due mesi....

Feb 2, 2025 - 13:25
 0
Sei mesi in viaggio con Snapdragon X Elite: ancora troppa strada da fare! Video

Sono passati ormai ben più di sei mesi dai primi notebook che abbiamo testato con a bordo lo Snapdragon X Elite ed io personalmente sto usando il Samsung Galaxy Book4 Edge da oltre due mesi. Abbiamo recensito già questo portatile, quindi non perderò molto tempo ad elencare i suoi pro e contro.

Del Samsung, come macchina hardware nuda e cruda, me ne sono follemente innamorato. Sedici pollici tranquillamente trasportabili anche in un comune zaino, scocca in metallo gradevolissima e resistente, soltanto un kilo e mezzo di peso, tastiera perfetta anche per lunghe sessioni, display AMOLED fantastico, luminoso e con cornici ottimizzate (e touch). Ogni ulteriore aspetto che potrei elencare sarebbe ottimo, e ci mancherebbe considerando il prezzo (1499€ in offerta).

Il focus di questo contenuto è capire quanto lo Snapdragon X Elite, o per meglio dire Windows on ARM, ad oggi sia usabile e sfruttabile in ambito lavorativo. Spendere 1500€ ma anche 2000€ per far girare il browser web o il client email non è abbastanza, non deve essere quello il focus di un SoC così potente, e l'autonomia poi non è così rivoluzionaria rispetto ad un Intel o AMD di ultima generazione, appena si esce fuori dall'utilizzo base.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE