LIVE MotoGP, Test Sepang 2025 in DIRETTA: Alex Marquez il migliore del day3, Bagnaia vicinissimo e Marc Marquez veloce sul passo gara
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 11.10 Grazie per averci seguito e un saluto dalla redazione di OA Sport. 11.09 Appuntamento quindi a Buriram per i test in Thailandia dal 12 al 13 febbraio, che noi di OA Sport seguiremo con precisione attraverso le DIRETTE LIVE testuali. 11.08 Ci sono le prime parole di […]
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
11.10 Grazie per averci seguito e un saluto dalla redazione di OA Sport.
11.09 Appuntamento quindi a Buriram per i test in Thailandia dal 12 al 13 febbraio, che noi di OA Sport seguiremo con precisione attraverso le DIRETTE LIVE testuali.
11.08 Ci sono le prime parole di Jorge Martin, infortunato eccellente di questi test: “Non so cosa sia successo esattamente. Era la prima volta che uscivo con gomme nuove. Non avevo molti riferimenti. So comunque che Bezzecchi ha fatto un ottimo lavoro. Sono sicuro che troveremo un modo per essere veloci“.
Jorge Martin:
Tam olarak ne olduğunu bilmiyorum. Yeni lastiklerle ilk çıkışımdı. Çok fazla çalışma şansı bulamadı. Ama Bezzecchi’nin harika bir iş çıkardığını biliyorum.
Hızlı olmanın bir yolunu bulacağımıza eminim. #MotoGPpic.twitter.com/IskqPsHuJh
— Race Result (@result_race) February 7, 2025
11.06 Di seguito la classifica dei tempi aggiornata:
— Simon Patterson (@denkmit) February 7, 2025
11.05 Alex Marquez ha concluso in vetta col tempo di 1:56.493 a un decimo circa dal record della pista di Francesco Bagnaia. Pecco si è classificato secondo a 0.007 dalla Ducati Gresini. In sella alla GP25 il pilota piemontese ha cercato di migliorare il feeling in frenata. Alle sue spalle un ottimo Fabio Quartararo con la Yamaha, che ha dato seguito ai passi in avanti che si sono notati in questi test (+0.231). A completare la top-5 Franco Morbidelli sulla Ducati VR46 a 0.455 e l’altra Rossa ufficiale di Marc Marquez a 0.549.
11.02 Cala il sipario quindi su questi test di MotoGP a Sepang.
11.00 TERMINATI I TEST DI MOTOGP A SEPANG
10.58 Bastianini migliora il proprio tempo (1:58.011), ma rimane in 18ª posizione, mentre Mir scavalca Bezzecchi e porta la sua Honda in ottava posizione a 0.786 dal vertice.
10.57 Time-attack per Mir e Bastianini a 3′ dalla fine.
10.57 Nel frattempo Maverick Vinales con la KTM Tech3 è riuscito a migliorare il proprio riscontro ed è 16° a 1.372 dalla vetta, mentre il suo compagno di squadra in Tech3 Enea Bastianini fatica ed è 18° a 1.600 da Alex Marquez.
10.55 5′ al termine di questi test ed è già tempo di primi bilanci. Di sicuro in Ducati dovranno prendere delle decisioni importanti sul motore e i prossimi test a Buriram (12-13 febbraio) saranno importanti in tal senso.
10.53 Nel frattempo Raul Fernandez, pilota dell’Aprilia Trackhouse infortunatosi nel day-1 in Malesia, è stato operato con successo in Spagna dal dottor Xavier Mir, in conseguenza della frattura al mano sinistra. Ecco il post su X a tema:
Surgery
First of all, thanks to Xavier Mir who, as always, treats me the best. Now it’s time for me to recover and try to go to Thailand. Thank you all for your messages of support!#RF25 #MotoGP #Allin25#RF25FanClub pic.twitter.com/JsAXWgYv7h— Raúl Fernández (@25RaulFernandez) February 6, 2025
10.51 Rientra ai box anche Bagnaia e verosimilmente il suo lavoro è terminato in questi test a Sepang.
10.50 Marc Marquez rientrato ai box, quindi potrebbe essere stata la simulazione di un time-attack, ma nulla di particolarmente significativo.
10.49 1:58.759 per Bagnaia che rimane abbastanza distante dai tempi di Marc Marquez in questo momento.
10.48 1:58.155 per Marc Marquez che migliora il suo precedente riscontro, attendiamo la risposta di Bagnaia.
10.47 1:58.990 per il tempo d’attacco di Pecco Bagnaia, di mezzo secondo più lento rispetto a quello del suo team-mate. Non sappiamo, ovviamente, se stiano girando a parità di condizioni.
10.46 1:58.479 il crono di Marc Marquez che si attesta su crono di questo genere, da 1:58 e mezzo.
10.44 1:58.485 il tempo di Marc Marquez quindi non un giro veloce. In pista anche Bagnaia per gli ultimi “fuochi” in questa terza sessione di prove pre-season a Sepang.
10.42 Vinales ha girato in 1:58.312 e non ha migliorato il suo tempo di 1:58.106, rimanendo quindi in diciottesima posizione.
10.41 Nel frattempo torna in pista Marc Marquez, vedremo se il Cabroncito farà un time-attack.
10.40 20′ al termine di questa sessione e poca attività in pista. In questo momento è Maverick Vinales a girare con la KTM Tech3 su tempi interessanti e forse lo spagnolo ha il potenziale per migliorare il suo tempo. Attualmente, l’iberico è 18° a 1.613.
10.37 Vi avevamo parlato dei miglioramenti di Yamaha ed è stato Fabio Quartararo a rivelarlo chiaramente ai colleghi presenti in loco. Simon Patterson riporta questo virgolettato del francese: “Dal 2019 al 2024 siamo migliorati di sei decimi, e dal 2024 al 2025 siamo migliorati di otto decimi“, non c’è bisogno delle interpretazioni.
10.35 1:58.860 per Bezzecchi che prosegue nel suo lavoro. Evidentemente, in Aprilia hanno bisogno di dati ed è necessario metterli insieme anche per l’assenza di Martin.
10.32 1:59.038 il crono del “Bez” sull’Aprilia. Una moto che il romagnolo deve ancora comprendere nel pieno del potenziale, come è anche normale. Inoltre, si trova a gestire tutto lo sviluppo da solo nel team ufficiale visto l’infortunio di Jorge Martin nel primo giorno.
10.30 A 30′ dalla conclusione vedremo se qualcuno dei piloti vorrà tentare un time-attack, provando a migliorare il proprio crono.
10.27 Vi riproponiamo l’ordine dei tempi aggiornato:
Pos | Name | Nat. | Team | Bike | Times |
1 | Alex Marquez | ESP | Gresini Racing MotoGP | Ducati GP24 | 1:56.493 |
2 | Pecco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo Team | Ducati GP25 | 1:56.500 |
3 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Energy Yamaha | Yamaha M1 | 1:56.724 |
4 | Franco Morbidelli | ITA | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | Ducati GP24 | 1:56.948 |
5 | Marc Marquez | ESP | Ducati Lenovo Team | Ducati GP25 | 1:57.042 |
6 | Pedro Acosta | ESP | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 1:57.175 |
7 | Johann Zarco | FRA | LCR Honda Castrol | Honda RC213V | 1:57.204 |
8 | Marco Bezzecchi | ITA | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | 1:57.328 |
9 | Joan Mir | ESP | Honda HRC Castrol | Honda RC213V | 1:57.341 |
10 | Alex Rins | ESP | Monster Energy Yamaha | Yamaha M1 | 1:57.351 |
11 | Fermin Aldeguer | ESP | Gresini Racing MotoGP | Ducati GP24 | 1:57.401 |
12 | Jack Miller | AUS | Prima Pramac Racing | Yamaha M1 | 1:57.452 |
13 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 1:57.614 |
14 | Ai Ogura | JPN | Trackhouse Racing | Aprilia RS-GP | 1:57.754 |
15 | Luca Marini | ITA | Honda HRC Castrol | Honda RC213V | 1:57.789 |
16 | Miguel Oliveira | POR | Prima Pramac Racing | Yamaha M1 | 1:57.960 |
17 | Enea Bastianini | ITA | Red Bull KTM Tech3 | KTM RC16 | 1:58.093 |
18 | Maverick Vinales | ESP | Red Bull KTM Tech3 | KTM RC16 | 1:58.106 |
19 | Somkiat Chantra | THA | LCR Honda IDEMITSU | Honda RC213V | 1:58.129 |
20 | Michele Pirro | ITA | Ducati Test Team | Ducati GP25 | 1:59.121 |
21 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | 1:59.494 |
22 | Andrea Dovizioso | ITA | Yamaha Test | Yamaha M1 | 1:59.929 |
10.24 Tempi che sono tornati a comparire e Bezzecchi che sta dando seguito a una buona progressione sull’Aprilia in 1:58 basso.
10.21 Ci sono problemi con il sistema di cronometraggio dal sito della MotoGP, in attesa che la criticità si risolva nel più breve tempo possibile.
10.19 1:58.366 nel frattempo per Marco Bezzecchi sull’Aprilia, in cerca di feeling con la moto di Noale.
10.17 1:58.981 per Pedro Acosta che migliora con la sua KTM.
10.15 Da osservare con attenzione Pedro Acosta che in questo momento sta portando avanti un programma di lavoro sulla durata, con diversi giri sul passo dell’1:59 basso.
10.13 Rientrato ai box Bagnaia, per cui potrebbe essere stato un time-attack e quindi la rilettura completamente diversa. Non avendo a disposizione carichi di benzina e degrado delle mescole, difficile capire.
10.11 1:57.350 per Pecco che si conferma su ottimi livelli in questo run.
10.10 Dagli intertempi, Bagnaia si appresta a completare un altro giro molto interessante.
10.08 Pecco completa il suo giro d’attacco in 1:57.902. Un ottimo crono, se sta affrontando una simulazione da long run.
10.06 Marc Marquez rientra ai box, mentre torna in pista Francesco Bagnaia con l’altra Ducati ufficiale.
10.05 In questo momento, Marc Marquez gira sul passo dell’1:58 alto, probabilmente testando la condizione di gomma usurata.
10.04 Se si fa un confronto con la simulazione della Sprint di Marc Marquez e quella dell’anno scorso di Jorge Martin, si comprende l’eccellente prestazione del Cabroncito:
Si los comparamos con los tiempos que hicieron Jorge Martín y Marc Márquez en la Sprint del GP de Malasia…
¡Son muy buenos tiempos! #MotoGP #SepangTest https://t.co/m6fvhJbJHn pic.twitter.com/W9vRJJh0BE
— RMPole (@Rm_Pole) February 7, 2025
10.03 A meno di un’ora dal termine di questa ultima sessione di prove a Sepang, ecco l’aggiornamento dei tempi:
Pos | Name | Nat. | Team | Bike | Times |
1 | Alex Marquez | ESP | Gresini Racing MotoGP | Ducati GP24 | 1:56.493 |
2 | Pecco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo Team | Ducati GP25 | 1:56.500 |
3 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Energy Yamaha | Yamaha M1 | 1:56.724 |
4 | Franco Morbidelli | ITA | Pertamina Enduro VR46 Racing Team | Ducati GP24 | 1:56.948 |
5 | Marc Marquez | ESP | Ducati Lenovo Team | Ducati GP25 | 1:57.042 |
6 | Pedro Acosta | ESP | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 1:57.175 |
7 | Johann Zarco | FRA | LCR Honda Castrol | Honda RC213V | 1:57.204 |
8 | Marco Bezzecchi | ITA | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | 1:57.328 |
9 | Joan Mir | ESP | Honda HRC Castrol | Honda RC213V | 1:57.341 |
10 | Alex Rins | ESP | Monster Energy Yamaha | Yamaha M1 | 1:57.351 |
11 | Fermin Aldeguer | ESP | Gresini Racing MotoGP | Ducati GP24 | 1:57.401 |
12 | Jack Miller | AUS | Prima Pramac Racing | Yamaha M1 | 1:57.452 |
13 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 1:57.614 |
14 | Ai Ogura | JPN | Trackhouse Racing | Aprilia RS-GP | 1:57.754 |
15 | Luca Marini | ITA | Honda HRC Castrol | Honda RC213V | 1:57.789 |
16 | Miguel Oliveira | POR | Prima Pramac Racing | Yamaha M1 | 1:57.960 |
17 | Enea Bastianini | ITA | Red Bull KTM Tech3 | KTM RC16 | 1:58.093 |
18 | Maverick Vinales | ESP | Red Bull KTM Tech3 | KTM RC16 | 1:58.106 |
19 | Somkiat Chantra | THA | LCR Honda IDEMITSU | Honda RC213V | 1:58.129 |
20 | Michele Pirro | ITA | Ducati Test Team | Ducati GP25 | 1:59.121 |
21 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | 1:59.494 |
22 | Andrea Dovizioso | ITA | Yamaha Test | Yamaha M1 | 1:59.929 |
10.01 Da questo punto di vista, Alex Marquez ha dimostrato di trovarsi molto bene sulla GP24 del Team Gresini e la sua successione di crono nella simulazione della Sprint è stata molto interessante: 1’57″3, 1’57″4, 1’57″6, 1’57″8, 1’58″1, 1’58″1, 58″2, 1’58″3.
09.59 Marc Marquez, tra l’altro, tornato in pista per portare avanti il proprio lavoro di messa a punto, mentre Bagnaia è fermo ai box.
09.58 Da questi tempi si evince come nella simulazione dei giri in successi Marquez sia già a un livello molto alto, mentre sul giro secco paghi qualcosa da Bagnaia. Tuttavia, alla fine i punti si conquistano sulla base dei riscontri in termini di durata e non di time-attack.
09.56 Sulla base di quanto riportato dai colleghi di Crash.net, nella simulazione della Sprint fatta da Bagnaia e Marc Marquez, lo spagnolo si è rivelato più veloce.
Both Pecco Bagnaia and Marc Marquez completed Sprint race simulations today Pecco averaged 1:58.243 and Marc was 1:57.930 #MotoGP #SepangTest pic.twitter.com/x8dab9V05T
— Crash MotoGP (@crash_motogp) February 7, 2025
09.54 Mir, nel frattempo, torna ai box con la sua Honda dopo aver messo insieme una buona serie di giri sull’1:59 basso.
09.52 1:59.458 il tempo d’attacco in questo run di Pedro Acosta sulla KTM. Moto austriaca che in questi giorni a Sepang si è distinta per la forma molto particolare del proprio codone. Si lavora alacremente sull’efficienza aerodinamica.
09.51 Mir continua a girare sul passo di 1:59 basso, in quest’ultima tornata 1:59.278 in sella alla Honda.
09.50 Sul tracciato anche la KTM di Pedro Acosta, di gran lunga il migliore della pattuglia di Mattighofen.
09.48 In questo momento in pista è la Honda che si sta facendo vedere con Joan Mir che ha commentato con grande ottimismo la nuova nata a Tokyo. L’iberico sta inanellando delle tornate da 1:59 basso.
09.47 Stando a quanto riportato da Sky Sport, la Ducati, dopo la pausa pranzo, ha continuato a lavorare con entrambi i piloti sul motore e la carena 2024, seppur con qualche nuovo accorgimento. Da capire se Bagnaia e Marquez confermeranno il vecchio motore oppure rinvieranno ogni decisione a Buriram la prossima settimana. Di sicuro, delle incertezze ci sono in questo momento.
09.44 La risposta del costruttore di gomme francese non si è fatta attendere. Piero Taramasso è stato molto chiaro: “Parlano i dati, quando è Martin è caduto la seconda volta la temperatura interna era più bassa di 15 gradi rispetto al dovuto. Sono tanti per una gomma“.
09.42 In Aprilia non sono riusciti a spiegarsi l’accaduto, ritenendo che non ci fosse nulla di anomalo sia nell’agire del pilota che nel comportamento della moto. E così Massimo Rivola, CEO della casa di Noale, ha chiamato in causa Michelin.
09.41 Dal momento che non c’è tanta attività in pista in questo momento, vale la pena riprendere un tema. In questi giorni a Sepang, ha tenuto banco un confronto tra Aprilia e Michelin, visto l’incidente dello spagnolo Jorge Martin, costretto a fermarsi per fratture alla mano e al piede.
09.39 Come da regolamento, i motori dovranno essere congelati circa il loro uso e allora ecco che a Borgo Panigale dovranno prendere una decisione importante.
09.38 In Ducati tiene banco la questione motore. Come rivelato dal Team Manager, Davide Tardozzi, ci potrebbero essere delle sorprese: “Il motore nuovo ha dato ottime performance in certe aree ma ci lascia qualche dubbio in altre. Pur consapevoli che ha delle potenzialità vogliamo essere conservativi: servono certezze, anche perché da regolamento resterà lo stesso per i prossimi 2 anni. Se ci sarà qualche dubbio potremo anche decidere di rimanere con quello vecchio“.
09.37 Nel frattempo solo un installation-lap per Quartararo e anche Pecco Bagnaia è rientrato ai box.
09.37 Da non sottovalutare nella crescita della Yamaha anche la possibilità di confrontarsi con un team satellite come Pramac che può dare dei feedback molto utili allo sviluppo.
09.35 Bontà del lavoro in Yamaha certificato dal risultato di Fabio Quartararo, terzo a 0.224 da Alex Marquez. Francese torato in pista in questo momento.
09.34 Nel frattempo tempi alti per Marquez e Bagnaia, con lo spagnolo che ha fatto rientro ai box, mentre Pecco gira sul passo di 1:59 alto.
09.31 A colpire positivamente in questa tre-giorni a Sepang è stata la Yamaha. Massimo Meregalli, ai microfoni di Sky Sport ha espresso la propria soddisfazione: “Attendevamo questa giornata per avere le idee più chiare e possiamo dire di essere più vicini alla concorrenza. L’arrivo di Max (Bartolini, ndr.) soprattutto ha dato una nuova impronta al metodo di lavoro e c’è maggior confronto“, ha chiarito in estrema sintesi Meregalli.
09.29 Rientrano in pista Marc Marquez e Francesco Bagnaia che in questi giorni hanno lavorato alacremente soprattutto per comprendere la nuova GP25, più performante del modello precedente nell’erogazione della potenza, ma un po’ meno in frenata.
09.27 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-3
1 |
PIT
73
|
1:56.493
|
|
2 |
PIT
63
|
1:56.500
|
|
3 |
PIT
20
|
1:56.724
|
|
4 |
PIT
21
|
1:56.948
|
|
5 |
PIT
93
|
1:57.042
|
|
6 |
PIT
37
|
1:57.175
|
|
7 |
PIT
5
|
1:57.204
|
|
8 |
PIT
72
|
1:57.328
|
|
9 |
36
|
1:57.341
|
|
10 |
PIT
42
|
1:57.351
|
|
11 |
PIT
54
|
1:57.401
|
|
12 |
PIT
43
|
1:57.452
|
|
13 |
PIT
33
|
1:57.614
|
|
14 |
PIT
79
|
1:57.754
|
|
15 |
PIT
10
|
1:57.789
|
|
16 |
PIT
88
|
1:57.960
|
|
17 |
PIT
23
|
1:58.093
|
|
18 |
PIT
12
|
1:58.106
|
|
19 |
PIT
35
|
1:58.129
|
|
20 |
PIT
51
|
1:59.121
|
|
21 |
32
|
1:59.494
|
|
22 |
4
|
1:59.929
|
|
NC |
PIT
7
|
|
|
09.24 Joan Mir chiude un giro su tempi alti (2:03.648) e prosegue.
09.21 Ancora giri importanti per Alex Marquez in 1:58.376, quindi decide a sua volta di tornare ai box. In pista solo Joan Mir ora.
09.18 Alex Marquez è un martello e segna 1:58.154 e 1:58.225. Quartararo risponde in 1:58.240 quindi rallenta e torna ai box.
09.15 Alex Marquez alza leggermente il ritmo in 1:58.132, Quartararo prosegue in 1:58.045. Al momento solo loro due in pista.
09.12 Ancora Alex Marquez in 1:57.699 e 1:57.808. Quartararo 1:57.838. Bezzecchi in 1:59.710.
09.09 Alex Marquez ottimo in 1:57.470, Bagnaia torna ai box, Quartararo in 1:57.752.
09.06 Di nuovo traffico in pista. Vediamo al lavoro Alex Marquez in 1:57.722, Pecco Bagnaia in 1:58.131, quindi Johann Zarco, Marco Bezzecchi, Alex Rins, Fermin Aldeguer in 1:58.742.
09.03 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-3
1 |
73
|
1:56.493
|
|
2 |
63
|
1:56.500
|
|
3 |
PIT
20
|
1:56.724
|
|
4 |
PIT
21
|
1:56.948
|
|
5 |
PIT
93
|
1:57.042
|
|
6 |
PIT
37
|
1:57.175
|
|
7 |
5
|
1:57.204
|
|
8 |
72
|
1:57.328
|
|
9 |
PIT
36
|
1:57.341
|
|
10 |
PIT
42
|
1:57.351
|
|
11 |
54
|
1:57.401
|
|
12 |
PIT
43
|
1:57.452
|
|
13 |
33
|
1:57.614
|
|
14 |
PIT
79
|
1:57.754
|
|
15 |
PIT
10
|
1:57.789
|
|
16 |
PIT
88
|
1:57.960
|
|
17 |
23
|
1:58.093
|
|
18 |
PIT
12
|
1:58.106
|
|
19 |
PIT
35
|
1:58.129
|
|
20 |
PIT
51
|
1:59.121
|
|
21 |
PIT
32
|
1:59.494
|
|
22 |
PIT
4
|
1:59.929
|
|
NC |
PIT
7
|
|
|
09.00 Qualche immagine dal box Aprilia Trackhouse.
My name is… #SepangTest pic.twitter.com/GGpXvpxTlR
— Trackhouse MotoGP (@TrackhouseMoto) February 7, 2025
08.57 In pista poca azione. Pedro Acosta prosegue nel suo run in 1:59.222. Aldeguer in 1:58.369.
08.54 Pedro Acosta alza un po’ il ritmo in 1:59.148. Fermin Aldeguer invece fa segnare un 1:58.221.
08.51 Pedro Acosta prosegue con un 1:58.891. Aldeguer 1:58.217.
08.48 Torna ai box il Cabroncito dopo un ottimo run. Pedro Acosta gira in 1:58.772, torna in pista Fermin Aldeguer.
08.45 Marc Marquez martella su ottimi tempi come Bagnaia e segna un 1:58.272. Fabio Quartararo 1:58.860, quindi torna ai box.
08.42. Fabio Quartararo ancora in 1:58.984, Marc Marquez impressiona in 1:58.256. Di nuovo in pista Pedro Acosta.
08.39 Marc Marquez procede nel suo long run con un altro ottimo 1:57.936 e 1:57.862, mentre Fabio Quartararo dopo un 1:59.297 e un 2:02.710.
08.36 Marc Marquez ancora in 1:58.031 e 1:57.954. Fabio Quartararo torna in pista assieme a Johann Zarco che inizia in 1:59.355.
08.33 Marco Bezzecchi, a Sky Sport spiega: “L’Aprilia è sicuramente più aggressiva della Ducati. Contento del mio lavoro, specialmente del time attack”.
08.30 Si ferma anche Fabio Quartararo, mentre Marc Marquez dà il via al suo nuovo run in 1:57.813 e 1:57.641. Fermin Aldeguer gira in 1:59.904 e 1:58.913.
08.27 Alcune immagini da Sepang
Back out we go! #KTM #ReadyToRace #SepangTest pic.twitter.com/ONgf7clGEI
— RED BULL KTM FACTORY RACING (@KTM_Racing) February 7, 2025
08.24 Alex Rins prosegue in 1:58.887, Brad Binder più alto in 2:00.687, quindi Fabio Quartararo vola ancora in 1:58.257. Pecco Bagnaia decide di tornare ai box. Torna in pista Marc Marquez, seguito da Fermin Aldeguer.
08.21 Pedro Acosta torna subito ai box, mentre Fabio Quartararo continua in 1:57.958, ancora un ottimo giro per il francese. Bagnaia effettua un giro di raffreddamento, mentre Alex Rins fa segnare un 1:59.906.
08.18 Fabio Quartararo continua a spingere e vola in 1:57.857 poi 1:57.835. Che ritmo! Pedro Acosta gira su tempi alti. Pecco Bagnaia prosegue con un 1:58.501, quindi 1:58.662. Tornano in pista anche Alex Rins e Brad Binder.
08.15 Pedro Acosta riprende il suo run in 2:02.958 e 1:59.835. Fabio Quartararo fa segnare un ottimo 1:58.085. Pecco Bagnaia, invece, continua in 1:58.438.
08.12 Prosegue il run di Pecco Bagnaia. 236 millesimi di ritardo al T1, 685 al T2, diventano 1.387 al T3 e chiude il giro in 1:58.177. Prosegue e chiude in 1:58.449. Tornano in azione anche Fabio Quartararo e Pedro Acosta.
08.09 Pecco Bagnaia si rilancia. Arriva al T1 con 272 millesimi di ritardo, che diventano 787 al T2. Al T3 il distacco parla di 1.486. Tempo finale di 1:58.155. Il ritmo non è affatto male per il ducatista che ribadisce con un altro 1:58.365.
08.06 Il due volte campione del mondo sfrutta la pista libera per spingere a piacimento. Arriva al T2 con 526 millesimi di ritardo, quindi 1.163 al T3, chiude in 1.57.820 e martella su un ottimo passo.
08.03 Pecco Bagnaia chiude un giro su un interessante 1:57.847 quindi si rilancia.
08.00 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-3
1 |
PIT
73
|
1:56.493
|
|
2 |
63
|
1:56.500
|
|
3 |
PIT
20
|
1:56.724
|
|
4 |
PIT
21
|
1:56.948
|
|
5 |
PIT
93
|
1:57.042
|
|
6 |
PIT
37
|
1:57.175
|
|
7 |
PIT
5
|
1:57.204
|
|
8 |
PIT
72
|
1:57.328
|
|
9 |
PIT
36
|
1:57.341
|
|
10 |
PIT
42
|
1:57.351
|
|
11 |
PIT
54
|
1:57.401
|
|
12 |
PIT
43
|
1:57.452
|
|
13 |
PIT
33
|
1:57.614
|
|
14 |
PIT
79
|
1:57.754
|
|
15 |
PIT
10
|
1:57.789
|
|
16 |
PIT
88
|
1:57.960
|
|
17 |
PIT
23
|
1:58.093
|
|
18 |
PIT
12
|
1:58.106
|
|
19 |
35
|
1:58.129
|
|
20 |
PIT
51
|
1:59.121
|
|
21 |
PIT
32
|
1:59.494
|
|
22 |
PIT
4
|
1:59.929
|
|
NC |
PIT
7
|
|
|
7.58 Francesco Bagnaia torna in pista.
7.55 Dopo Jorge Martin, anche Luca Marini è caduto quest’oggi in curva 9. Il team ha però voluto rassicurare tutti sulle condizioni del pilota:
A crash for @Luca_Marini_97 at Turn 9. Rider OK.
— Honda HRC Castrol – MotoGP (@HRC_MotoGP) February 7, 2025
7.52 Col rientro ai box di Bagnaia la pista di Sepang torna a essere silenziosa, ma tra poco i piloti dovrebbero ripopolarla.
7.49 Un solo giro per il pilota Ducati che proverà a recuperare il gap di 7 millesimi che lo separa da Alex Marquez, attualmente al comando.
7.46 Ecco che si rivede in pista Francesco Bagnaia.
7.45 Tutti i piloti sono attualmente fermi ai box perché è ancora ora di pranzo. Si prospetta però un pomeriggio intensissimo in questo terzo e ultimo giorno di test a Sepang.
7.42 Bagnaia al momento si trova alle spalle di Alex Marquez, che sta comandando la classifica, per 0.007.
7.39 Mentre tutti i piloti sono ancora fermi nei box, la Red Bull Ktm Factory Racing ha confermato la pioggia degli ultimi istanti:
Rain drops are falling
— RED BULL KTM FACTORY RACING (@KTM_Racing) February 7, 2025
7.36 Attualmente il cielo è parzialmente nuvoloso e qualche goccia di pioggia ha invaso Sepang. Al momento i gradi sono 31; 41 invece quelli sull’asfalto.
7.33 Marco Bezzecchi, pilota Aprilia, ha confermato che la RS-GP è una moto più aggressiva, soprattutto da guidare, ma con un anteriore che permette di essere solido in frenata.
7.30 Ancora tutto tace in questo Day-3 di test. Mancano appena 3 ore e 30 alla fine di questa giornata.
7:26 Tutto sommato positiva anche la giornata di Marco Bezzecchi, attualmente ottavo a +0.124 dalla vetta.
7:23 Interessante rilevare che, così come accaduto nel day-2, ci sono quattro moto Ducati e una Yamaha nelle prime cinque posizioni
7:20 In attesa del ritorno dei piloti in pista, ricordiamo che la stagione 2025 di MotoGP comincerà con il GP della Thailandia, in programma dal 28 febbraio al 2 marzo.
7:17 Tutti i piloti sono fermi ai box in questo momento. Ma si prospetta una seconda parte di giornata decisamente interessante.
7:14 Qualche frammento video di Alex Marquez, Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo. I primi tre della classe dopo le prime quattro ore di test.
The 1.56 club #MotoGP pic.twitter.com/RPywdkQdjG
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
7:10 Rientra Pecco. Adesso la pista è vuota.
7:08 Intanto la situazione non è cambiata dopo la quarta ora di sessione:
The riders are racking up the miles at the halfway point of Day 3
Be fully up to date with our TimingPass Free Trial https://t.co/IblqWJQMxZ pic.twitter.com/ob9InU5a6M
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
7:07 Bagnaia sta lavorando in una pista pressochè vuota. A girare con oui c’è infatti il solo Mir.
7:04 Ritmo controllato per Bagnaia che non va a cercare il tempo
6:59 Si rivede in pista la Ducati di Francesco Bagnaia
6:57 Contributo video dalla KTM, con Brad Binder protagonista
It’s sweltering out there today but it’s no sweat for our bullet @BradBinder_33 !
3⃣1⃣laps and counting… #KTM #ReadyToRace #SepangTest pic.twitter.com/HOph2adUts
— RED BULL KTM FACTORY RACING (@KTM_Racing) February 7, 2025
6:53 Lavoro in pista per le due Honda quando mancano praticamente quattro ore alla fkne.
6:47 Dentro le Honda di Mir e di Luca Marini.
6:45 Approfittiamo della pausa per ricordare che, la settimana prossima, la MotoGP si sposterà nel circuito di Buriram, in Thailandia, per la seconda parte dei test. Le sessioni si svolgeranno in due giorni, il 12 e il 13 febbraio.
6:40 Anche Morbidelli esce di scena. Attualmente la pista è vuota.
6:38 Attualmente a girare c’è solo Franco Morbidelli, pilota che ha chiuso al comando il day-2.
6:36 Siamo nel pieno di una fase interlocutoria, Amici di OA Sport. La sessione è iniziata in un modo molto vivo, dove i piloti hanno provato qualcosa sul giro secco. Dopo la prima ora però è cominciato un lavoro differenziato a seconda del team. Il turno è così entrato in stallo.
6:30 Si alza come logico che sia anche la temperatura dell’aria, vicina ai 32 gradi. Quella dell’asfalto è invece a 54.
6:27 Escono i fratelli Marquez, restano solo Dovizioso e Morbidelli. In Malesia sono le 13:27.
6:22 Marc Marquez, Morbidelli ed Alex Marquez sono gli unici piloti in pista.
6:17 Calma piatta totale a Sepang. Riepiloghiamo la situazione.
Calm before the storm for now #MotoGP pic.twitter.com/ZiIqeezKOs
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
6:14 Dentro ache Marc Marquez, sarà il suo quarantesimo giro.
6:09 Ora in pista c’è Franco Morbidelli, tra i più positivi di questa lunga tre giorni.
6:05 Ancora poco movimento in pista, dentro nuovamente Alex Marquez.
6:03 Mentre sono passate le tre ore di sessione, ecco alcune foto del turno odierno.
In the camera lens of Day 3 of the #SepangTest #MotoGP pic.twitter.com/eAaQOqmybL
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
p>
5:59 Rientra Marc Marquez, arrivato a 39 giri.
5:54 Marc Marquez al momento è ‘unico tra i centauri di testa ad essere in pista.
5:51 Bagnaia invece non rientra sul tracciato da oltre un’ora. Differenze di approccio tra i due centauri.
5:49 Ritorna in pista proprio Marc Marquez. Giornata di grande lavoro per lui, arrivato al trentacinquesimo giro.
5:47 Rientra ai box Alex Marquez, mentre Quartararo si appresta a compiere il suo giro numero 34, eguagliando così Marc Marquez.
5:44 Non si lavora sulla velocità in questa fase.
5:41 Dentro anche Quartararo e Bezzecchi
5:38 E’ appena rientrato in pista il leader di giornata, Alex Marquez.
5:37 Un paio di foto da casa KTM
Laps, laps and more laps! @37_pedroacosta fully focused and sitting comfy in 6⃣ as we near lunch time. Still lots to analyze and refine before the end of the day. #KTM #ReadyToRace #SepangTest pic.twitter.com/PMPd1wDXz2
— RED BULL KTM FACTORY RACING (@KTM_Racing) February 7, 2025
/p>
5:32 Intanto non si smuovono le acque. La pista è poco occupata, con tutti i piloti di testa fermi ai box.
5:30 Cinque i piloti che più si sono migliorati rispetto alle qualifiche affrontate a Sepang a novembre: si tratta di Joan Mir (-1.277), Fabio Quartararo (-0.868), Alex Marquez (-0.782), Pedro Acosta (-0.664) e Luca Marini (-0.731)
5:26 Rientra ai box Marc Marquez.
5:23 Arrivano a 33 invece i giri di Marquez, di gran lunga il più attivo in questa prima fase di terza giornata.
5:19 Bagnaia è invece fermo a 19 giri, la moto dell’ex Campione del Mondo ha dato delle buone risposte, almeno così sembra.
5:15 Ancora tanto lavoro per Quartararo, anche lui ormai arrivato a 29 giri
5:12 Qualche minuto fa Marc Marquez è rientrato ai box. Lo spagnolo ha già effettuato 29 giri.
5:07 Tanti piloti fermi ai box in questo momento. Sono momenti cruciali, dove regna il confronto tra i tecnici ed i piloti.
5:04 La classifica dopo oltre due ore di sessione:
@alexmarquez73 goes top at hour 2 continuing his great #SepangTest form
Don’t miss a lap with our TimingPass Free Trial https://t.co/IblqWJQMxZ pic.twitter.com/gbCWkeaok5
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
5:01 Prima caduta della giornata: è quella di Miller, nessun problema per il pilota.
5:00 Qualche foto dal box della Pertamina VR46 Racing Team
Pronti #SepangTest Last Day @FrankyMorbido12 @motogp #pertaminaendurovr46racingteam #fm21 #vr46 pic.twitter.com/jCbzEjcq2A
— Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@VR46RacingTeam) February 7, 2025
/p>
4.58 Prosegue il lavoro anche per Quartararo, arrivato al ventiquattresimo giro.
4:54 Marc Marquez è tornato in pista.
4:52 Si discute anche in casa Yamaha
What are they talking about? Wrong answers only #MotoGP #SepangTest pic.twitter.com/EuXX9dsMTZ
— MGP1 MotoGP (@mgp1official) February 7, 2025
4:48 Intanto al box Ducati confronto tra i due nuovi compagni di squadra.
#SepangTest Day 3… Keep working. pic.twitter.com/kAy3YW56VU
— Ducati Corse (@ducaticorse) February 7, 2025
4:47 Rientrano, tra gli altri, Franco Morbidelli e Marco Bezzzecchi.
4:45 Ci avviciniamo alla seconda ora di una sessione in cui Francesco Bagnaia ha risposto presente, tenendo un buon ritmo quando ha cominciato a spingere. Più indietro Marc Marquez che sta lavorando per trovare la quadra.
4:42 E a proposito di prima giornata, c’è un conflitto tra l’Aprilia e la Michelin per l’incidente del Campione del Mondo Jorge Martin. Qui il nostro approfondimento
4:40 Nel frattempo arriva una buona notizia. Intervento riuscito per Raul Fernandenz, una delle tante “vittime” della prima giornata.
@25RaulFernandez is on the mend and hopefully on track soon!#MotoGP pic.twitter.com/Ogaxo2CxM8
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
Risale Marc Marquez, adesso quinto con uno scarto di +0.549 rispetto al fratello Alex/p>
4:38 Adesso è rientrato Marco Bezzecchi
4:35 Rientra ai box Marc Marquez, al momento 24 giri per lui, più di tutti.
4:32 Risale Marc Marquez, adesso quinto con uno scarto di +0.549 rispetto al fratello Alex
4:29 Casco giallo per Marc Marquez, alle prese con il suo giro numero 22
4:25 Quartararo prosegue il suo lavoro in pista, ma non spinge. Si sta concentrando su alcuni dettagli il francese
4:21 Ricordiamo per mera finalità statistica che il record della pista malese è di 1:56.337.
4:18 Da rimarcare un aspetto importante per Bagnaia che ha già completato 19 giri. In pochi hanno fatto di più (Ogura, Aldeguer e il compagno Marc Marquez)
4:17 Un contributo in loco che riflette la situazione attuale in ottica classifica
小椋選手、速くも1分57秒台突入です。
1分57秒754を記録しています。#MotoGP #MotoGP_jp #SepangTest https://t.co/H50gIhG8Xh pic.twitter.com/nDBxPlGuPV— eriito_伊藤英里 (@moto_writer110) February 7, 2025
4:15 Rimane in pista, tra gli altri, anche Morbidelli.
4:14 Adesso la maggior parte dei piloti è ferma ai box.
4:13 Eccolo Alex Marquez che, sulla Ducati Gresini, diventa nuovo leader segnando il crono di 1:56.493, Bagnaia è quindi secondo a +0.007m quindi Quartararo +0.231.
4:11 Alex Marquez prova ad accendersi: casco rosso per lui nel secondo settore.
4:10 Al momento ci sono Bagnaia, Alex Marquez, Marc Marquez, Franco Morbidelli e Pedro Acosta in pista. Si lavora su ritmi alti.
4:08 Ricordiamo che “Pecco” in fase di commento aveva rilevato alcune problematiche nella frenata, sicuramente oggetto d’indagine in questa ultima giornata di test. Finora le risposte sembrano positive per l’ex Campione del Mondo. Da decifrare invece il lavoro di Marquez.
4:05 Continuano a macinare giri le due Ducati, sicuramente due tra le moto più attive in questa fase.
4:01 Rivediamo la classifica dopo un’ora di sessione:
os |
Rider#
|
Best Lap
Time
LAP No.
|
S1
S2
S3
S4
|
---|---|---|---|
1 |
63
|
1:56.500
|
|
2 |
PIT
20
|
1:56.724
|
|
3 |
PIT
21
|
1:56.948
|
|
4 |
PIT
73
|
1:57.007
|
|
5 |
PIT
37
|
1:57.175
|
|
6 |
72
|
1:57.328
|
|
7 |
PIT
36
|
1:57.341
|
|
8 |
PIT
54
|
1:57.401
|
|
9 |
PIT
43
|
1:57.452
|
|
10 |
PIT
33
|
1:57.614
|
|
11 |
93
|
1:57.712
|
|
12 |
79
|
1:57.754
|
|
13 |
5
|
1:57.786
|
|
14 |
PIT
88
|
1:57.960
|
|
15 |
23
|
1:58.093
|
|
16 |
PIT
12
|
1:58.106
|
|
17 |
35
|
1:58.411
|
|
18 |
10
|
1:58.433
|
|
19 |
PIT
42
|
1:59.051
|
|
20 |
PIT
51
|
2:00.243
|
|
21 |
PIT
32
|
2:00.902
|
|
22 |
PIT
4
|
2:02.224
|
|
NC |
PIT
7
|
|
|
4:00 Rientra anche Francesco Bagnaia.
3:57 Acosta sale al quinto posto con un ritardo di +0.675.
3:53 Prina fase di stallo di questa terza giornata, poco traffico in pista. Anche se è appena rientrato Quartararo.
3:50 Rientrano Acosta e Binder
3:47 Non lavora sul tempo Marc Marquez, almeno per ora.
3:46 Quasi tutti i piloti sono dentro, Marc Marquez è tra i pochi protagonisti in pista. Vediamo che succede.
3:45 Questa la situazione dopo 45 minuti:
Pos |
Rider#
|
Best Lap
Time
LAP No.
|
S1
S2
S3
S4
|
---|---|---|---|
1 |
PIT
63
|
1:56.500
|
|
2 |
PIT
20
|
1:56.724
|
|
3 |
PIT
21
|
1:56.948
|
|
4 |
PIT
73
|
1:57.141
|
|
5 |
PIT
72
|
1:57.328
|
|
6 |
54
|
1:57.401
|
|
7 |
PIT
37
|
1:57.436
|
|
8 |
PIT
33
|
1:57.614
|
|
9 |
93
|
1:57.712
|
|
10 |
PIT
79
|
1:57.754
|
|
11 |
5
|
1:57.786
|
|
12 |
PIT
88
|
1:57.960
|
|
13 |
PIT
36
|
1:58.018
|
|
14 |
12
|
1:58.106
|
|
15 |
PIT
23
|
1:58.160
|
|
16 |
35
|
1:58.411
|
|
17 |
PIT
10
|
1:58.433
|
|
18 |
PIT
43
|
1:59.180
|
|
19 |
42
|
1:59.497
|
|
20 |
PIT
32
|
2:00.902
|
|
21 |
PIT
4
|
2:02.224
|
|
NC |
PIT
7
|
|
|
NC |
51
|
|
|
3:42 Non si migliora Bagnaia malgrado due caschi rossi accesi.
3:40 Si accende Pecco! Il ducatista segna 1:56:660 e si porta al comando delle operazioni. Il pilota prosegue il lavoro in pista
3:38 Casco rosso nel T1 per Bagnaia.
3:37 Rientra Morbidelli, che ha abbandonato l’idea di provare un altro giro. Si accende nel frattempo Acosta.
3:35 Ci riprova Morbido, vediamo cosa fa. Rientra anche Bagnaia. Non ci sono troppi piloti in pista attualmente.
3:34 Non si migliora Quartararo che rientra ai box, Morbidelli ha segnato casco rosso nel primo settore, poi però ha mollato.
3:32 Bagnaia è rientrato ai box, mentre Quartararo continua il lavoro in pista migliorandosi nel T2.
3:31 Si migliora Quartararo che è di nuovo leader, stavolta in 1:56.724.
3:30 Bene Alex Marquez che si porta al terzo posto con un ritardo di +0.193. Bezzecchi invece è quinto a +0.380. Quartararo spinge ancora a segna casco rosso nel secondo settore, così come il “Bezz”.
3:29 Attenzione a Bezzecchi ed Alex Marquez: casco rosso per loro.
3:27 Una sbirciata dentro il box proprio di “Frankie” poco prima di entrare in pista.
Third and last day of #SepangTest @MotoGP #pertaminaendurovr46racingteam pic.twitter.com/VXvxkZTuxO
— Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@VR46RacingTeam) February 7, 2025
3:26 Arriva Franco Morbidelli! Il pilota della VR46 si porta in testa segnando un crono di 1:56.948 e superando Quartararo di 0.029. In crescita anche Pecco Bagnaia, adesso terzo con il crono di 1:47:208 e un ritardo di +0.260 rispetto al connazionale.
3:23 Sale Ai Ogura, adesso quinto con +1.300.
3:22 Anche Bagnaia di nuovo dentro.
3:21 Quartararo scende sotto il minuto e cinquantasette secondi e balza nuovamente in testa alla classifica: 1:56:977 per lui. Cresce anche Marco Bezzecchi, ora secondo a +0.418, quindi Marquez a +0.735. Lo spagnolo ha appena fatto rientro in pista-
3:18 Casco rosso nei primi due settori per Fabio Quartararo, ritornato in pista,
3:17 Il momento in cui parte dei piloti è uscita dai box dopo il semaforo verde.
The last day of the #SepangTest is underway
Keep up with every lap trying our TimingPass Free Trial https://t.co/IblqWJQMxZ pic.twitter.com/4dvqHuK3My
— MotoGP (@MotoGP) February 7, 2025
3:15 La classifica dopo un inizio non poco movimentato.
Pos |
Rider#
|
Best Lap
Time
LAP No.
|
S1
S2
S3
S4
|
---|---|---|---|
1 |
PIT
93
|
1:57.712
|
|
2 |
20
|
1:57.718
|
|
3 |
PIT
54
|
1:58.766
|
|
4 |
PIT
73
|
1:58.938
|
|
5 |
PIT
10
|
1:59.230
|
|
6 |
PIT
43
|
1:59.394
|
|
7 |
PIT
33
|
1:59.417
|
|
8 |
PIT
37
|
1:59.455
|
|
9 |
PIT
36
|
1:59.489
|
|
10 |
PIT
42
|
1:59.497
|
|
11 |
PIT
63
|
1:59.541
|
|
12 |
PIT
21
|
1:59.614
|
|
13 |
PIT
12
|
1:59.784
|
|
14 |
23
|
2:00.372
|
|
15 |
PIT
5
|
2:00.393
|
|
16 |
35
|
2:00.665
|
|
17 |
PIT
79
|
2:00.900
|
|
18 |
PIT
88
|
2:01.364
|
|
19 |
72
|
2:01.603
|
|
NC |
PIT
4
|
|
|
NC |
PIT
7
|
|
|
NC |
PIT
32
|
|
|
NC |
PIT
51
|
|
|
3:14 Arrivano le prime immagini di questa lunghissima terza giornata
Final day, let’s make it count #SepangTest pic.twitter.com/7ugC8UkU4o
— Trackhouse MotoGP (@TrackhouseMoto) February 7, 2025
3:13 Marc Marquez scalza Fabio Quartararo ed è nuovo leader in 1:57.712, buon impatto per l’iberico. Bagnaia è invece rientrato ai box, così come gran parte dei centauri.
3:12 Secondo tempo per Marquez che segna un gap di +0.233 rispetto a Quartararo. Lo spagnolo continua a spingere.
3:09 Nel frattempo è entrato anche Marc Marquez che sta spingendo a buon ritmo.
3:08 Ed è proprio Quartararo il più veloce in queste primissime battute. Il francese in sella alla Yamaha segna 1:57.718, segue Aldeguer a +01.048, quindi Luca Marini a +1..512, quindi Miller a +1.676. Bagnaia è ottavo a +1.823.
3:05 Iniziano a spingere i piloti, tanti caschi rossi nel monitor di servizio, nel frattempo è entrato anche Fabio Quartararo, grande protagonista dei primi due giorni.
3:03 Ancora dentro invece Marc Marquez, molto atteso quest’oggi.
3:01 Subito dentro Luca Marini, Alex RIns, Brad Binder, Fermin Aldeguer, Marco Bezzecchi, Francesco Bagnaia, Jack Miller, Franco Morbidelli e Maverick Vinales
3:00 SEMAFORO VERDE! Comincia l’ultima giornata di test a Sepang!
2:58 Mancano due minuti e scatterà il semaforo verde.
2:55 Il cielo è libero sopra il tracciato di Sepang; 26 gradi la temperatura dell’aria, 35 quella dell’asfalto. Umidità al 69%.
2:53 I fari, chiaramente, saranno puntati sulle Ducati di Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Lavoreranno sul tempo i due centauri in questa ultima giornata?
2:50 Buonanotte, Amici di OA Sport! Mancano dieci minuti all’inizio della terza sessione valida per i test di MotoGP!
Buongiorno Amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza, nonché ultima, giornata dei test della MotoGP, in scena questa settimana in Malesia, nello specifico a Sepang. Si prospetta un day-3 molto importante per tutti i piloti del paddock, motivati a trovare la quadra dopo due giorni di lavoro.
Come sempre la sessione avrà una durata complessiva di otto ore, da sfruttare a discrezione dei team. Il secondo giorno ha visto come protagonista la VR46 di Franco Morbidelli, il quale ha segnato il miglior tempo fermando il cronometro a 1’57″210 precedendo la Yamaha di un ottimo Fabio Quartararo, primo nella giornata inaugurale e secondo con uno scarto di 114 millesimi. Terza posizione invece per la Gresini di Alex Marquez, piazzatosi a +0.130 davanti al compagno di squadra Fermin Aldeguer, quarto a +0.335.
Lavori in corso in casa Ducati. Francesco Bagnaia, in crescita, ha terminato la sessione al quinto posto (+0.442), ricevendo buoni feedback dal motore ma accusando qualche problema nella frenata. Discorso speculare per Marc Marquez, quattordicesimo a +1.237 ma destinato a salire di colpi. La curiosità per la casa di Borgo Panigale sarà capire se effettivamente i due centauri si concentreranno sul tempo oppure preferiranno seguire altre strade.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della terza giornata valida per i test di Sepang. Crono dopo crono, curva dopo curva, giro dopo giro, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP. Si parte alle 3:00 italiane. Buon divertimento!