Lazio d’alta gamma: il Convention Bureau organizza l’evento Rice
Si chiama “Rise – Rome Insights Style Experience”. È l’evento rivolto alla promozione internazionale dell’offerta di alta gamma del territorio laziale, sviluppato dal Convention Bureau Roma&Lazio su indicazione dell’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. La presentazione nel corso dell’assemblea annuale dell’organismo preposto alla promozione e commercializzazione del Mice nella Capitale e nella zona circostante. L’evento si terrà a Roma dal 27 febbraio al 1° marzo e sarà il marketplace per incontri B2B (Insight Meetings) ed esperienze (Style Experiences) per top buyer, media e content creator internazionali del luxury travel, con l’obiettivo di incentivare il turismo d’élite, rafforzare il posizionamento competitivo della destinazione e valorizzare i brand del territorio in modo strategico e integrato. Continue reading Lazio d’alta gamma: il Convention Bureau organizza l’evento Rice at L'Agenzia di Viaggi Magazine.
Si chiama “Rise – Rome Insights Style Experience”. È l’evento rivolto alla promozione internazionale dell’offerta di alta gamma del territorio laziale, sviluppato dal Convention Bureau Roma&Lazio su indicazione dell’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. La presentazione nel corso dell’assemblea annuale dell’organismo preposto alla promozione e commercializzazione del Mice nella Capitale e nella zona circostante.
L’evento si terrà a Roma dal 27 febbraio al 1° marzo e sarà il marketplace per incontri B2B (Insight Meetings) ed esperienze (Style Experiences) per top buyer, media e content creator internazionali del luxury travel, con l’obiettivo di incentivare il turismo d’élite, rafforzare il posizionamento competitivo della destinazione e valorizzare i brand del territorio in modo strategico e integrato.
Questo nuovo strumento messo a punto per le prossime sfide è a disposizione dei soci Cbrel che sono sempre più numerosi, visto l’ingresso di nuove e significative realtà, tra le quali Fondazione Cinema per Roma, Hotel de la Ville, Icb Allestimenti, Love-It Dmc, Orient Express La Minerva e Una Hotels Decò Roma.
Il Cbrel consolida così il proprio ruolo di punto di riferimento regionale, portando a 157 il numero totale di operatori e player del turismo, di cui 135 soci e 22 partner: «Ogni nuovo socio – ha sottolineato nella sua relazione Onorio Rebecchini, presidente del Convention Bureau Roma e Lazio – rafforza la nostra rete e testimonia il riconoscimento del nostro lavoro a sostegno dell’eccellenza locale. La crescita continua del nostro network ci consente di rappresentare pienamente l’offerta e l’elevata professionalità del territorio e di sviluppare nuove sinergie strategiche per attrarre eventi di prestigio internazionale».
Altro momento clou dell’assemblea è stato anche il focus del Rapporto Oice della destinazione, con un’analisi strategica per il segmento dei congressi e degli eventi avvalorata da numeri significativi: Roma e la sua area metropolitana si sono infatti confermate protagoniste del settore, con 41.951 eventi che hanno coinvolto 3.968.245 partecipanti e generato 6.576.094 presenze complessive. La durata media degli eventi è stata di 1,5 giorni, con una partecipazione media di 94,6 persone per evento, per un totale di 62.355 giornate complessive.
E per il 2025 il Cbrel proseguirà il suo percorso di promozione della destinazione, puntando sulla qualità e diversificazione. Gran parte delle attività sarà focalizzata sulla realizzazione e partecipazione a missioni ed eventi internazionali, con un’attenzione particolare alla meeting industry e al segmento lusso. A supporto delle attività di scouting, saranno altresì organizzati fam trip e site inspection, offrendo così agli operatori locali l’opportunità di accogliere buyer internazionali sul territorio.