La Formula 1 e la questione del linguaggio: Wurz chiede maggiore tutela per i piloti
Formula 1 Wurz – Le nuove linee guida della FIA per il 2025 hanno sollevato preoccupazioni all’interno del paddock. Le
Formula 1 Wurz – Le nuove linee guida della FIA per il 2025 hanno sollevato preoccupazioni all’interno del paddock. Le normative aggiornate prevedono sanzioni severe per chi utilizza espressioni inopportune o critica apertamente la Federazione, con penalità che possono includere multe salate, sospensioni o la perdita di punti in classifica.
Wurz e le possibili multe ai piloti
Di fronte a queste restrizioni, Alex Wurz ha invitato la Formula 1 a intervenire per proteggere i piloti da possibili penalizzazioni. Secondo il presidente della GPDA sarebbe opportuno adottare strumenti di censura durante le dirette televisive per evitare che dichiarazioni pronunciate in momenti di tensione portino a conseguenze disciplinari: “È un tema importante, forse più per i media che per i piloti. Tutti sanno che chi corre in F1 è un modello di riferimento e questa responsabilità va considerata”.
Pur riconoscendo l’importanza di mantenere un linguaggio adeguato, l’austriaco ha sottolineato la difficoltà di controllare ogni parola nel pieno dell’azione: “Non penso che qualcuno voglia ribellarsi deliberatamente, ma in gara può capitare che un’espressione sfugga e venga trasmessa. Speriamo che i responsabili dei feed televisivi utilizzino i filtri audio per tutelare i piloti e garantire che lo sport continui a essere un esempio per il pubblico più giovane”.
L’ipotesi di utilizzare dei filtri
Da genitore, l’ex pilota ha evidenziato la necessità di trovare un equilibrio tra protezione e autenticità: “Voglio che i miei figli crescano nel modo più sicuro possibile, ma la realtà non può essere ignorata. Se ci si confronta con obiettivi comuni è possibile raggiungere risultati concreti. È ciò che la GPDA ha fatto negli ultimi anni e continuerà a fare”. Ora spetta alla FIA e alla Formula 1 trovare il giusto compromesso tra libertà di espressione e rispetto delle nuove regole.