Investire come un fondo sovrano per pensare al futuro

lentepubblica.it La stabilità economica, di un paese come di una famiglia o di una singola persona, è anche frutto di una programmazione delle spese e degli investimenti sul medio e lungo periodo. I fondi sovrani, noti anche come Sovereign Wealth Fund (SWF), sono fondi istituiti da uno Stato al fine di gestire la ricchezza del paese […] The post Investire come un fondo sovrano per pensare al futuro appeared first on lentepubblica.it.

Feb 1, 2025 - 20:33
 0
Investire come un fondo sovrano per pensare al futuro

lentepubblica.it

La stabilità economica, di un paese come di una famiglia o di una singola persona, è anche frutto di una programmazione delle spese e degli investimenti sul medio e lungo periodo.


I fondi sovrani, noti anche come Sovereign Wealth Fund (SWF), sono fondi istituiti da uno Stato al fine di gestire la ricchezza del paese attraverso disparati prodotti finanziari.

Un fondo sovrano, famoso in Europa quello norvegese, investe appunto sul lungo periodo e ha come scopo accrescere il capitale investito per il bene della nazione presente e futuro.

Investire come un fondo sovrano

La prima domanda che ci poniamo è come investe un fondo sovrano? Le riserve valutarie, le risorse finanziarie derivanti da partecipazioni o dal surplus della bilancia commerciale vengono investite in azioni e in obbligazioni, oppure in immobili e infrastrutture.

Ciò che va sottolineato è la strategia di lungo periodo adottata dal fondo sovrano, infatti, non avendo obiettivi speculativi di breve periodo le risorse finanziarie restano investite andando oltre i brevi cicli economici.

Quando un fondo sovrano acquista asset finanziari, proprio perché guarda lontano, tende a essere sbilanciato sulle azioni e a tenere in portafoglio obbligazioni di lungo periodo, disinteressandosi alquanto di quelle di breve termine.

Cosa può prendere un investitore individuale dalla strategia dei fondi sovrani? Se l’obiettivo è investire per garantirsi una maggiore copertura durante la pensione, ad esempio, può fare propria la scelta di detenere gli asset class sul lungo periodo effettuando operazioni di ribilanciamento del portafoglio con una periodicità più lunga dei cicli economici (oltre i 4 – 5 anni).

Nella gestione del portafoglio finanziario sono di grande utilità piattaforme di trading avanzato come Metatrader 5, con cui l’investitore individuale può esporsi ai mercati delle valute, delle azioni, delle materie prime e delle obbligazioni e non solo.

Il beneficio è una gestione diretta del portafoglio finanziario, che porta l’investitore a scegliere personalmente gli asset da possedere. Nella prospettiva della pensione futura vediamo cosa detengono in portafoglio i fondi sovrani.

Cosa acquistano i fondi sovrani?

Investire come un fondo sovrano per pensare al futuroSe prendiamo come esempio il fondo sovrano norvegese (Nbim) richiamato in apertura, periodicamente pubblica i dati del bilancio con l’allocazione delle sue riserve finanziarie.

Attraverso la lettura dei resoconti di bilancio del fondo Nbim è quindi possibile verificare la sua esposizione. Così si scopre che Nbim alloca oltre il 70% dei fondi in circa novemila azioni, e che le obbligazioni rappresentano il 26,6% del portafoglio di investimento.

Nbim è proprietario anche di immobili, quali uffici e negozi nelle grandi città, e building adibiti alla logistica. Una piccola porzione del fondo è allocata in infrastrutture energetiche rinnovabili, solare e fotovoltaico in primis.

Ovviamente non è necessario replicare fedelmente l’operatività di un fondo sovrano, però, seguirne per grandi linee la visione può aiutare il piccolo investitore a prendere decisioni ponderate, non legate alle oscillazioni che animano quotidianamente i mercati di Borsa.

Infine va ricordato che, mentre un fondo sovrano non ha un limite temporale e guarda alle generazioni del futuro, il nostro portafoglio dovrà necessariamente adeguarsi all’età per rispondere alle esigenze della persona: pensione, università dei figli, per affrontare gli imprevisti finanziari.

Disclaimer 

“Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.”

The post Investire come un fondo sovrano per pensare al futuro appeared first on lentepubblica.it.